Argomenti di tesi proposti dal docente.
TESI GIA' ASSEGNATE:
- “Confronto tra valutazione robotica Hunova e valutazione clinica funzionale nella rilevazione delle alterazioni del controllo del tronco in soggetti con Sclerosi Multipla e disabilità lieve o moderata”, nell'A.A. 2023/2024
- “Il Joint Position Sense Error come strumento di valutazione della propriocettività cervico-cefalica nei soggetti con cervicalgia cronica aspecifica: una Scoping Review”, nell'A.A. 2023/2024
- “L’allenamento dello Sprint come fattore di prevenzione degli infortuni agli ischio-crurali negli atleti: una Scoping Review”, nell'A.A. 2023/2024
- “La Rieducazione Posturale Globale (RPG) è efficace in soggetti con low back pain cronico aspecifico? Una revisione sistematica della letteratura”, nell'AA 2021/2022
- “Le prove di efficacia a favore della fisioterapia nei soggetti portatori di Device per Assistenza Ventricolare (VAD)”, nell'AA 2021/2022
- “Confronto diagnostico tra valutazione robotica Hunova e valutazione clinica funzionale delle alterazioni posturali nei soggetti affetti da sclerosi multipla con disabilità lieve”, nell'AA 2020/2021
- “L’influenza dei fattori psicologici nella prognosi del ritorno allo sport dei soggetti sportivi operati di R-LCA: una revisione sistematica della letteratura”, nell'AA 2020/2021
- “Strategie riabilitative nelle lesioni muscolari degli ischio-crurali dell’atleta: revisione sistematica della letteratura”, nell'AA 2019/2020
- “Analisi della relazione esistente tra il training neuromotorio riabilitativo e i fattori psicologici di soggetti sportivi operati di r-lca: uno studio pilota”, nell'AA 2018/2019
- “L'elettrostimolazione nella prevenzione e nel trattamento dell'Intensive Care Unit-Acquired Weakness: revisione basata sulle evidenze”, nell'AA 2018/2019
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Confronto tra valutazione robotica Hunova e valutazione clinica funzionale nella rilevazione di alterazioni del controllo del tronco in soggetti con Sclerosi Multipla e disabilità lieve o moderata
- il joint position sense error
come strumento di valutazione della propriocettivita’
cervico-cefalica nei soggetti con cervicalgia cronica aspecifica: scoping review
- l’allenamento dello sprint come fattore di prevenzione degli infortuni agli ischio-crurali negli atleti: una scoping review