Andrea Natale Tallarico ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università della Calabria, Rende, nel 2012, e il dottorato di ricerca in Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Tecnologie dell’Informazione (ET-IT) presso l’Università di Bologna nel 2017.
Nel periodo 2012-2016 ha svolto 16 mesi di ricerca presso il centro di ricerca imec vzw, Belgio, dove si è occupato dei meccanismi di degrado che limitano l’affidabilità dei transistori FinFET e dei dispositivi di potenza basati sul Nitruro di Gallio (diodi Schottky e transistori HEMT).
Dal 2017 al 2021, è stato assegnista di ricerca post-dottorato presso il centro ARCES (Advanced Research Center on Electronic System), dove si è occupato della caratterizzazione sperimentale e della simulazione TCAD dell’affidabilità dei dispositivi di potenza a semiconduttore (Si, SiC, GaN). Nello stesso periodo, è stato Professore a contratto presso l’Università di Bologna, sede di Cesena, per l’insegnamento di “Tecnologie Elettroniche per l’Informazione e l’Energia – Modulo 3”.
Dal 2021 al 2024, è stato Ricercatore a tempo determinato tipo B (senior) presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi" (DEI) dell'Università di Bologna, dove attualmente è Professore Associato.
È membro del collegio di dottorato in Automotive Engineering for Intelligent Mobility dell’Università di Bologna dall’anno accademico 2021/22, della commissione SUA-RD del dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione “Guglielmo Marconi” dal 2023, e componente del Comitato Scientifico della Biblioteca Centrale “L.B. Alberti” del Campus di Cesena dal 2024.
Ha partecipato ai seguenti progetti di ricerca internazionali: E2SG (SP1-JTI-ENIAC-2011-3), E2CoGaN (SP1-JTI-ENIAC-2012-1), R2Power300 (ECSEL-2014-2), WInSiC4AP (ECSEL-2016-1), R3PowerUP (coordinatore di work package, ECSEL--2016), iRel4.0 (ECSEL-2019-1-IA). Attualmente, partecipa ai seguenti progetti di ricerca europei: Transform (ECSEL-2020-1-IA), R-PODID (HORIZON-KDT-JU-2022-2-RIA).
Svolge attività di revisore per le seguenti riviste internazionali: "IEEE Transactions on Electron Devices" (Golden Reviewer 2017, 2018, 2019, 2020, 2021), "IEEE Electron Device Letters" (Golden Reviewer 2019, 2020, 2023), "IEEE Journal of the Electron Devices Society" (Golden Reviewer 2022), "IEEE Journal of Emerging and Selected Topics in Power Electronics", "IEEE Transactions on Power Electronics", "Applied Physics Letters", etc.
È membro del comitato tecnico (TPC Member) della conferenza "European Symposium on Reliability of Electron Devices, Failure Physics and Analysis (ESREF)" a partire dall’edizione 2019.