Foto del docente

Wael Alahmad

Dottorando

Dipartimento di Architettura

Tutor didattico

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Settore scientifico disciplinare: ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

Temi di ricerca

Monitoraggio Strutturale (SHM) con Tecnologia InSAR

La tecnologia InSAR (Interferometric Synthetic Aperture Radar) offre una soluzione remota e ad alta precisione per il monitoraggio degli spostamenti strutturali, capace di rilevare cambiamenti del comportamento strutturale nell’ordine di millimetri nel tempo. Analizzando i pattern di spostamento di ponti, strutture storiche in muratura e altre infrastrutture, InSAR consente di identificare precocemente potenziali problemi strutturali. Come procedura non distruttiva, InSAR permette di monitorare le strutture senza necessità di installazioni dirette di sensori, superando le limitazioni di accessibilità e riducendo i costi associati al monitoraggio.

Monitoraggio su Larga Scala: Soluzioni Scalabili a Basso Costo

Il monitoraggio infrastrutturale su larga scala richiede soluzioni di monitoraggio strutturale che siano sia economiche che scalabili. Grazie ai dati InSAR, è possibile monitorare ampie reti di ponti e strutture storiche su vasti territori. Questo approccio mantiene i costi del processo contenuti, sfruttando infrastrutture di dati esistenti per semplificare la raccolta, l’elaborazione e l’analisi dei dati.

Transfer Learning per un Rilevamento Avanzato delle Anomalie

Il transfer learning svolge un ruolo fondamentale nel monitoraggio strutturale, soprattutto in situazioni in cui i dati storici sul comportamento strutturale sono limitati o inesistenti. Applicando le conoscenze apprese su una struttura a strutture simili, il transfer learning migliora le capacità di rilevamento delle anomalie e di valutazione strutturale. Questo approccio è particolarmente prezioso per le strutture storiche in muratura, dove i dati storici diretti possono essere scarsi, ma i pattern rilevanti di altre strutture possono guidare un’identificazione accurata di potenziali problemi.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.