Formazione
- Novembre 2023-: dottorato di ricerca finanziato su fondi NextGeneration EU del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sul tema “Intelligenza artificiale, traduzione automatica e comunicazione inclusiva nella Pubblica Amministrazione”
- Settembre 2021-Settembre 2023: laurea magistrale in Traduzione specializzata presso Université Paris Cité (Paris VII) - Master Pro ILTS, Industrie de la Langue et Traduction Spécialisée. Francese (lingua A), inglese (lingua B), tedesco (lingua C). Voto finale: 17,13/20 Mention Très bien
- Ottobre 2018-Luglio 2021: laurea triennale in Mediazione Linguistica Interculturale presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (Campus di Forlì). Francese (prima lingua), tedesco (seconda lingua), inglese (terza lingua). Voto finale: 109/110
Soggiorni all'estero
- Settembre 2021-settembre 2023: laurea magistrale presso Université Paris Cité
- Settembre 2019-gennaio 2020: Erasmus+ presso Université Paris Cité (ex Paris-Diderot), L2 Langues Etrangères Appliquées
- Giugno-luglio 2016: scambio interculturale presso Unterhaching, Monaco di Baviera
Attività professionale
- Novembre 2024 - in corso: stage di ricerca presso il Servizio Informazione e Comunicazione istituzionale dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna
- Aprile 2024-settembre 2024: stage di ricerca presso l'Ufficio Pari Opportunità e Contrasto alle Discriminazioni della Città Metropolitana di Torino
- Settembre 2022-settembre 2023: terminologa e traduttrice presso Ministère de l'Économie et des Finances, Parigi
- Ottobre 2020: traduttrice presso LearnAmo
Seminari
- febbraio 2025: seminario dal titolo "Présentation de mon mémoire de Master 2 ILTS à Université Paris Cité et application de la méthodologie dans des institutions publiques" presso il corso di laurea magistrale in Specialized Translation from French into Italian tenuto dalla prof.ssa Rachele Raus.
- marzo 2024: seminario dal titolo "Présentation de mon mémoire de Master 2 ILTS à Université Paris Cité" presso il corso di laurea magistrale in Specialized Translation from French into Italian tenuto dalla prof.ssa Rachele Raus.
Partecipazione a convegni
- 14-15 novembre 2024: convegno "Artificial Intelligence, Inclusion and Natural Language Processing" organizzato nell'ambito del progetto di ricerca europeo E-MIMIC (PRIN2022), presso la Fondazione Ce.U.B di Bertinoro (FC). Presentazione "Deep learning e traduzione per un linguaggio inclusivo e accessibile nella Pubblica Amministrazione".