Foto del docente

Vincenzo Romei

Full Professor

Department of Psychology "Renzo Canestrari"

Academic discipline: PSIC-01/B Neuropsychology and Cognitive Neuroscience

Director of Second Cycle Degree in Neuroscience and Neuropsychological Rehabilitation

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Confronto tra due metodi di misura della soglia percettiva
  • Decision-making alterato nelle psicopatologie: un'interpretazione basata sul Predictive Coding
  • Disturbo di Depersonalizzazione: Un'analisi del meccanismo soppressivo fronto-limbico implicato e dei possibili trattamenti
  • Effetti dello statistical learning sulla presa di decisione
  • Entrainment Sensoriale delle Onde Alfa e Realtà Virtuale come prospettive future nella Riabilitazione Neuropsicologica
  • Epilessia e coscienza: meccanismi neurali, alterazioni e impatto sulla qualità della vita dei pazienti
  • Esplorando il Libero Arbitrio e il ruolo della sua credenza sul comportamento: un approccio neuroscientifico
  • Il ruolo del ritmo alpha nella confidence visuo-percettiva: uno studio TMS-EEG
  • La manipolazione dell’errore di predizione modula la religiosità individuale
  • La variabilità dei biomarker elettroencefalografici in fase acuta predice la cronicizzazione dei disordini di coscienza in pazienti con grave cerebrolesione acquisita
  • L'emicrania e la sua evoluzione. Una comparazione tra la terapia farmacologica e i protocolli di biofeedback e neurofeedback
  • Misurazione della soglia percettiva assoluta: due metodi a confronto.
  • Oltrepassare le categorie: un nuovo modello biocomportamentale nel continuum autismo-schizofrenia
  • Ottimizzazione della Stima della Soglia Percettiva attraverso il Monitoraggio dei Falsi Allarmi
  • Paralisi del Sonno: Un'Analisi Psicologica e Neurobiologica
  • Ruolo delle oscillazioni neurali in un paradigma di reversal learning percettivo
  • Two interval-forced-choice e staircase adattiva: confronto tra due metodi di stima della soglia percettiva visiva

Second cycle degree programmes dissertations

  • A novel computational model of oscillatory dynamics influencing visual sensitivity and decision bias
  • Basi oscillatorie dell’apprendimento di modelli nella presa di decisioni percettive: il ruolo del ritmo theta
  • Exploring the Psychosis Continuum: Overlapping Clinical Features and Alpha Frequency in Schizophrenia Spectrum and Bipolar Disorders
  • Il ruolo delle differenze interindividuali nell'integrazione delle aspettative nei giudizi metacognitivi
  • Il ruolo delle onde alfa nella percezione audio-visiva - uno studio TMS-EEG
  • Interazione tra percezione e azione: Il ruolo del sistema motorio nelle decisioni percettive
  • Investigating the role of inferior frontal gyrus in emotion recognition
  • L’invecchiamento fisiologico modula l’influenza delle aspettative sugli indici comportamentali e neurali del decision-making percettivo
  • La percezione mediata dalle aspettative: come l'induzione di una credenza esterocettiva influenza i livelli impliciti di religiosità e la relazione con tratti schizotipici di personalità
  • La relazione tra Individual Alpha Frequency e Percezione Temporale: verifica dell’ipotesi dell’orologio interno rispetto all’ipotesi del sampling rate
  • Le aspettative sulla precisione sensoriale modellano le firme neurocomportamentali delle decisioni percettive.
  • Onde Alpha e Criterio di risposta: uno studio di co-registrazione TMS-EEG in un compito di integrazione audio-visiva
  • Oscillatory basis of prior learning in perceptual decision-making: the role of alpha rhythms
  • Ruolo causale del ritmo alpha nell'integrazione delle aspettative nei giudizi metacognitivi
  • Ruolo Causale della Corteccia Parietale nell'Integrazione delle Aspettative nei Giudizi Metacognitivi
  • Ruolo dell'invecchiamento fisiologico sui correlati neurocomportamentali dei processi predittivi
  • Un approccio combinato TMS-EEG nello studio dei processi di integrazione multisensoriale: misure di accuratezza e d'.

PhD programmes thesis

  • the neural based of predictive styles along the autism-schizophrenia continuum