Foto del docente

Vincenzo Amendolara

Dottorando

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA

Curriculum vitae

Formazione

  • 2022: Laurea Magistrale con voto 110 e lode in Language, Society and Communication (LM-38), Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
  • 2018: Laurea Triennale con voto 110 e lode in Mediazione Linguistica e Culturale (L-12), Università per Stranieri di Siena

 

Formazione all'estero

  • 2003-2004: Windeck-Gymnasium (Gymnasium), Bühl (Baden-Württemberg), Germania
  • 1999-2003: Aloys-Schreiber-Schule (Grundschule), Bühl (Baden-Württemberg), Germania

 

Attività scientifica

  • 2023 (marzo-luglio): Progetto La scrittura accademica degli studenti. Analisi della relazione lettura-scrittura nella prospettiva della academic literacy e implicazioni glottodidattiche (Titolare: Dott.ssa Claudia Borghetti, Referente Scientifico: Dott.ssa Rosa Pugliese)
  • 2022-2023 (ottobre 2022-gennaio 2023): FAST-LISA PROJECT. FIGHTING HATE SPEECH THROUGH A LEGAL, ICT AND SOCIOLINGUISTIC APPROACH-CERV-2021-EQUAL (Responsabile scientifico: Dott.ssa Francesca Curi, Referente scientifico per la lingua tedesca: Dott.ssa Maria Antoinette Rieger)

 

Presentazioni a conferenze e seminari

  • Vincenzo Amendolara: Doomscrolling in der Klimakrise: Kontrastive und korpusgestützte Analyse von Öko-Narrativen auf sozialen Plattformen. GAL RESEARCH SCHOOL: Methodische Erweiterungen der Diskurslinguistik in Zeiten von Digitalisierung und Digitalität (26/03/2025), Presentazione in poster-session, Università di Duisburg-Essen (Campus Essen).
  • Vincenzo Amendolara: Biografie Linguistiche (Presentazione Corso). Conferenza LILEC UNIBO e UPL: 'Viaggi tra le lingue, letterature e culture del mondo' (15/03/2025), Università Primo Levi di Bologna (UPL).
  • Vincenzo Amendolara: Comunicare la crisi climatica tra eco-awareness ed eco-anxiety: analisi critico-contrastiva del linguaggio metaforico in rete. SPAZI, LUOGHI, PERCORSI: PROSPETTIVE DI RICERCA E CASI DI STUDIO NELLA GERMANISTICA ITALIANA (03/10/2024) (presentazione come guest speaker su invito), Università degli Studi di Milano.
  • Vincenzo Amendolara: African landscapes and the climate crisis: Contrastive and ecolinguistic analysis of framings and appraisal patterns online. ILANSCO24 Conference – Interdisciplinary Perspectives on Landscapes in Language, Society and Cognition (11/09/2024), Università di Zurigo.
  • MARIE RIEGER & VINCENZO AMENDOLARA: Naming sustainability: real indicator or greenwashing? A follow-up study on Tanzania safari websites. ICOS 2024 - The 28th International Congress of Onomastic Sciences (21/08/2024), Università di Helsinki.
  • Vincenzo Amendolara: Corpus Linguistics and Prompt Engineering: Your hidden and powerful everyday language learning assistants (Presentazione come speaker su invito della docente Giulia Scarpa, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - all’interno del corso Academic English Skills presso due classi AcES 292 e AcES 293, 17/06/2024), Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
  • Vincenzo Amendolara: Resistenza e coesistenza in ecolinguistica: Analisi critica del discorso online di ambiente e sostenibilità socioculturale. Graduate Conference LILEC (06/06/2024), Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
  • Vincenzo Amendolara (2024): Eco-awareness o ecophobia?! Analisi critico-contrastiva del discorso online di ambiente e crisi climatica. Convegno dottorale PhD CLUB: Il dialogo tra le scienze linguistiche e le nuove tecnologie (04/06/2024), Presentazione in poster-session, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
  • Vincenzo Amendolara: Ich denk‘ an was, was du nicht meinst… Analyse von phraseologischen Interpretationsverfahren italienischer DaF-StudentInnen. EUROPHRAS-2023-conference (31/05/2023), Università degli Studi di Milano.

 

Premi e riconoscimenti

  • Partecipazione Conferenza DAAD (30 studenti selezionati in tutta Italia) presso Università di Genova (2024): DaF-Nachwuchstreffen an der Università di Genova: „Verwurzelt in der Zukunft?“ Italien als Ehrengast auf der Frankfurter Buchmesse 2024.
  • Premio America Giovani per il talento universitario (2023): Riconoscimento nazionale ai neolaureati di eccellenza delle università italiane, Roma, Camera dei Deputati
  • Premio LANSCO 2019/20 (2020): Premio di studio per studenti meritevoli iscritti al secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Language, Society and Communication, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
  • Premio LANSCO 2018/19 (2019): Premio di studio per studenti meritevoli iscritti al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Language, Society and Communication, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

 

Summer/Winter Schools and Workshops:

  • Climate Change Theories, Narrations and Discourse: Sharing Knowledges, Methods and Practices presso Università degli Studi di Napoli L'Orientale.
  • GAL RESEARCH SCHOOL: Methodische Erweiterungen der Diskurslinguistik in Zeiten von Digitalisierung und Digitalität presso Università di Duisburg-Essen.

 

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.