Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Il Parco del mare di Rimini: una valutazione strategica ed economica del progetto
Tesi di Laurea Magistrale
- Copackers e internazionalizzazione: private label e marchi propri alla prova dell'internazionalizzazione
- De-internazionalizzazione, dimensione e performance: un’analisi delle imprese quotate italiane
- Differenze Culturali e Scelte di Consumo nel Mercato Cosmetico Globale
- Distretti e tendenze imitative nelle strategie di internazionalizzazione; evidenze dal Distretto ceramico di Sassuolo
- eventi e cerimonie:
tra nuovi intermediari e modelli di business
- Gli investimenti infrastrutturali nell'Africa sub-sahariana: dinamiche e prospettive
- Il Mercato Vinicolo Cinese E Le Nuove Abitudini Di Consumo
- Il ruolo del Country of Origin nel processo di acquisto del vino: un confronto tra consumatori italiani e cinesi
- Intelligenza Artificiale e Lavoro, la Sentiment Analysis dei media italiani
- Internazionalizzazione delle imprese in Africa: analisi dei flussi di Investimenti Diretti Esteri e del ruolo degli Accordi Internazionali
- Internazionalizzazione delle piattaforme streaming
- Internazionalizzazione Digitale: un’opportunità di crescita per le piccole e medie imprese nel settore alimentare
- L’applicazione dell’Intelligenza Artificiale in campo sanitario: un’indagine sulle percezioni e gli atteggiamenti degli utenti
- La Comunicazione Nel Campo dell'Intelligenza Artificiale: Lo Stile Linguistico Come Strumento Di Mitigazione
- La contraffazione è un problema?
Un’analisi dei comportamenti e degli atteggiamenti dei consumatori verso i prodotti falsi
- La de-internazionalizzazione attraverso il disinvestimento delle sussidiarie estere: un'analisi quantitativa sulle multinazionali statunitensi nel settore apparel
- la de-internazionalizzazione delle imprese quotate italiane e gli effetti sulle performance aziendali e di borsa
- La de-internazionalizzazione delle imprese: un'analisi delle principali interpretazioni e spiegazioni del fenomeno
- La de-internazionalizzazione delle multinazionali: un'analisi quantitativa delle imprese statunitensi di semiconduttori
- La relazione tra internazionalizzazione e digitalizzazione nel settore alimentare: un'analisi qualitativa delle piccole e medie imprese emiliano-romagnole
- l'affermazione delle born digital e le strategie future dei brand degli influencer: il caso fivefourfive
- Le Determinanti della De-Internazionalizzazione: un analisi delle multinazionali Statunitensi nel business dei componenti per autoveicoli
- Le Differenze Culturali e il Country of Origin nell’Industria Cosmetica Globale
- L'uso della realtà aumentata nei processi di acquisto e l'atteggiamento dei consumatori
- Stellantis, Volkswagen e Renault a confronto tra nuove sfide e nuovi partners
- Strategie di Internazionalizzazione del Made in Italy nel Settore Beverage: Il Caso Aperol
- Strategie Efficaci per la DE&I Analisi Comparativa e Percezioni Generazionali
- Trade hub e distanze culturali - Il ruolo di Hong Kong nelle strategie di internazionalizzazione
- Trasformazione digitale: le percezioni manageriali sulle sfide del cambiamento nell'industria alimentare italiana
- Un futuro senza fumo: Philip Morris International e la sostenibilità nelle percezioni dei consumatori
- user innovation e integrazione dell’intelligenza artificiale all’interno dei processi aziendali