Bernardi, Veronica, I proverbi di ieri e di oggi: qualche riflessione e il caso delle «Nuptiae Bentivolorum» di Beroaldo, in: You Will Shine. Studi in onore di Chiara Magni, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2025, pp. 37 - 52 [Chapter or essay]
Bernardi, Veronica; Di Felice, Claudio (a cura di): Marilena Giammarco, Veronica Bernardi, Gian Mario Anselmi, Nicola Bonazzi, Fabio Giunta, Clara Mucci, Andrea Severi, Paolo Valesio, Claudio Di Felice, Francesco Avolio, Francesco Maria Ciconte, Roberta D'Alessandro, Angelo Variano, Monica De Rosa, Bruno D'Alfonso., You Will Shine. Studi in onore di Chiara Magni, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2025, pp. 237 . [Editorship]
Veronica Bernardi, Ezzelino da Romano e le cronache: guerra e mito alle origini dell’identità letteraria italiana, in: Scenari del conflitto, Roma, Adi editore, 2024, pp. 1 - 7 (atti di: Scenari del conflitto, Atti del XXV Congresso dell'Adi - Associazione degli Italianisti, Foggia, 15-17 settembre 2022) [Contribution to conference proceedings]
Veronica Bernardi; Valentina Zimarino, Petrarca e l'Umanesimo latino, Bologna, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, 2023, pp. 163 . [Editorship]Open Access
Veronica Bernardi, La vera data dei «Fiumi» di Ungaretti? Un’ipotesi, «GRISELDAONLINE», 2022, 21, pp. 133 - 141 [Scientific article]Open Access
Veronica Bernardi, Medioevo Feroce. Le storie e il mito di Ezzelino, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 142 (ALPHABET). [Research monograph]Open Access
Veronica Bernardi; Valentina Zimarino, Petrarca e Bologna: ritratto del poeta prima di Laura, Bologna, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, 2022, pp. 138 . [Editorship]Open Access
Veronica Bernardi, Indice dei nomi e delle opere in Antonio Urceo Codro, Sermones (IX-XIV). Con Vita Codri di Bartolomeo Bianchini, Roma, Carocci, 2021, pp. 13 (BIBLIOTECA MEDIEVALE TESTI). [Index]
Veronica Bernardi, Giuseppe Ungaretti, I fiumi, in: Leggere i classici italiani: un'antologia, Bologna, Pàtron, 2019, pp. 223 - 233 [Chapter or essay]
Gian Mario Giusto Anselmi; Veronica Bernardi; Loredana Chines; Alberto Di Franco; Andrea Severi, Leggere i classici italiani: un'antologia, Bologna, Pàtron, 2019, pp. 296 . [Editorship]
Veronica Bernardi, Torquato Tasso, Gerusalemme liberata, in: Leggere i classici italiani: un'antologia, Bologna, Pàtron, 2019, pp. 83 - 98 [Chapter or essay]
Veronica Bernardi, Review of: Recensione a: E. Tatasciore, «Epos» di Giovanni Pascoli. Un laboratorio del pensiero e della poesia, Bologna, Pàtron, 2017, «TESTO». Studi di teoria e storia della letteratura e della critica, n. 76 XXXIX/2, 2018, pp. 170-172., «TESTO», 2018, 76, pp. 170 - 172 [Review]
Veronica Bernardi, Review of: Recensione a: ENRICO PISANO, Liber Maiorichinus de gestis Pisanorum illustribus, introduzione e testo critico di Giuseppe Scalia, commento di Alberto Bartola, traduzione di Marco Guardo, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2017 (Edizione nazionale dei testi mediolatini d’Italia; 44. Serie II; 20), VI, 670 p., ISBN 978-88-8450- 775-4, 80 €., «TECA», 2018, 13-14, pp. 197 - 200 [Review]
Veronica Bernardi, Reclusione e sogno in Pascoli: Enzio e Iugurtha, in «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2018, 97, pp. 177-190., «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2018, 97, pp. 177 - 190 [Scientific article]
Veronica Bernardi, «La traduzione ... come un ritratto»: la Posteritati di Fracassetti, in Tradurre Petrarca, a c. di F. Florimbii e A. Severi, in: Tradurre Petrarca, Bologna, Petali, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica Biblioteca “Ezio Raimondi”, 2018, pp. 77 - 89 [Chapter or essay]