Supervisione di tesi
INFORMAZIONI GENERALI E ESSENZIALI
Gli studenti che non hanno frequentato alcun corso di storia russa o sovietica (mio o di altri) devono essere consapevoli che potrei rifiutare la loro richiesta.
Gli studenti già formati in quella storia e interessati all'idea di preparare la loro tesi (di laurea o di master) su un argomento nell'area della storia dell'Europa orientale sono invitati a contattarmi almeno 8 mesi (master) o 6 mesi (laurea) prima della consegna prevista della tesi
Ad esempio, per una consegna di tesi magistrale attorno al 19/20 giugno, si tratta di un contatto a ottobre/novembre; una consegna attorno al 19/20 ottobre, uno scambio di messaggi a febbraio, ecc.
Si consiglia vivamente agli studenti, prima di discussione con me, di leggere attentamente le spiegazioni aggiornate nella pagina del loro programma.
Ex, laurea triennale in storia: https://corsi.unibo.it/laurea/storia/prova-finale-modalita-e-scadenze-disci
Laurea magistrale in scienze storiche e orientalistiche: https://corsi.unibo.it/magistrale/ScienzeStoricheOrientalistiche/prova-finale-modalita-e-scadenze-disci
Aiuterà a comprendere lo scopo, i requisiti e le logiche della tesi, nonché le varie scadenze intermedie previste dal relatore.
Sono anche disponibili risorse da altre università: https://biblioteca.luiss.it/it/come-scrivere-una-tesi-di-laurea (piuttosto per magistrale) o https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/books/978-88-6969-139-3/978-88-6969-139-3.pdf
Dopo questa lettura, lo studente può iniziare a elaborare un'idea di argomento, che verrà discussa e, se accettata, perfezionata con me. Potrò anche suggerire argomenti, se necessario.
FONTI
Ci sono molte risorsi e anche fonti primarie online, generalmente in russo, v. qui: https://onlineprimarysources.cercec.fr/
Per chi legge il russo, c'è il sito Prozhito (prozhito.org) di diari di cittadini sovietici. Per altri, si può ancora prendere in considerazione la base di interviste del Harvard Project on Soviet Social History (https://library.harvard.edu/sites/default/files/static/collections/hpsss/index.html). Ci sono anche fondi privati alla Hoover Institution: https://www.hoover.org/news/hoover-institution-acquires-several-collections-relating-displaced-persons-experience-europe.
Gli archivi ucraini hanno anche messo numerosi documenti a disposizione online, si vedono:
- reabilitirovannaia istoria: https://www.reabit.org.ua/
- elektronnyi arhiv ukrainskogo vysvolnogo ruhu: https://avr.org.ua/
Si consiglia anche di consultare l'utilissimo archeobibliobase: https://abb.eastview.com/
CERCARE E CITARE FONTI SECONDARIE
Invito finalmente gli studenti a studiare in modo autonomo questi tutorials (corsi in autoapprendimento) sulla ricerca bibliografica e la citazione corretta dei riferimenti bibliografici:
Tutorial di Information Literacy — Sistema Bibliotecario di Ateneo — SBA (unibo.it) [https://sba.unibo.it/it/servizi/formazione/til-tutorial-di-information-literacy]
Guida alla citazione e alla gestione delle bibliografie — Sistema Bibliotecario di Ateneo — SBA (unibo.it) [https://sba.unibo.it/it/servizi/formazione/guida-alla-citazione-delle-fonti-bibliografiche]
Anche si segnala la basa "East Europe, Central Europe Database" (on ProQuest):
https://www.proquest.com/eastcentraleurope/index?accountid=9652&parentSessionId=hx42GehzktISE8u56GVUx49Y%2FZAMQZJNU67ViNraFD4%3D
e Russian Social Sciences and Humanities Journals (UDB-EDU) on Eastview: https://dlib-eastview-com.ezproxy.unibo.it/browse/udb/4
Segnalo l'organizzazione dai vari dipartimenti del nostro ateneo di seminari come tali:
Seminario di Information Literacy per gli studenti di STORIA — Sistema Bibliotecario di Ateneo — SBA (unibo.it) [https://sba.unibo.it/it/bacheca/eventi/seminario-di-information-literacy-per-gli-studenti-di-storia]
BIBLIOLAB. La bibliografia per la tesi nelle discipline umanistiche — Sistema Bibliotecario di Ateneo — SBA (unibo.it)
Gli studenti di LM a Forlì invece approfittano di workshops alla fine di scrivere la tesi magistrale in scienze politiche e sociali:
https://corsi.unibo.it/2cycle/mirees/notice-board/writing-a-paper-and-an-ma-thesis-in-political-and-social-sciences