Foto del docente

Valerio Mariani

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Settore scientifico disciplinare: IIND-06/A Macchine a fluido

Curriculum vitae

Valerio Mariani (28/08/1991, Cisternino BR) è Ricercatore a Tempo Determinato tipo a (RTD-a) presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN) dell'Università di Bologna nel settore scientifico disciplinare Macchine a fluido IIND-06/A.

La sua attività di ricerca si concentra sull'utilizzo di tecniche di numerica, CFD ed intelligenza artificiale per la modellazione e la simulazione.

Formazione

  • Dottorato di ricerca in Automotive per una mobilità intelligente (2022) presso l'Università di Bologna conseguito con valutazione 'Eccellente'. Tesi in Development of numerical methodologies to predict the liquid fuel sprays -  wall interaction to optimize the mixing process of direct injextion spark ignition engines. Tutor: Prof. Ing. Gian Marco Bianchi
  • Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (2018) presso l'Università di Bologna conseguita con esito 110L/110. Tesi in Fluidodinamica dei Motori a Combustione Interna: Validazione di metodologie di simulazione dell'impatto a parete di sprays di combustibile iniettato ad alta pressione in collaborazione con FCA-Maserati. Relatore: Prof. Ing. Gian Marco Bianchi
  • Laurea triennale in Ingegneria Energetica (2015) presso Università di Bologna conseguita con esito 105/110. Tesi in Macchine T: Validazione del modello di cavitazione di Rayleigh-Plesset. Relatore: Prof. Ing. Giulio Cazzoli

Esperienze lavorative

  • Assegno di ricerca post-doc (2022-2023) presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN) dell'Università di Bologna. Tema: Modellazione della caratterizzazione di numero di ottani e distillazione di benzine moderne ed ottimizzazione dei loro surrogati per la simulazione CFD di motori operanti a bassa temperatura.
  • Analista programmatore CFD presso NAIS s.r.l. (2018).
  • Borsa di studio per giovani laureati (2015-2016) presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN) dell'Università di Bologna. Tema: Sviluppo e validazione, in codice open source, di un modello multifase di cavitazione applicabile ai Motori a Combustione Interna.

Competenze software principali

  • CAD: Creo, AutoDesk Fusion (student expert qualification)
  • CAE: STAR, FIRE M, Open FOAM, AMEsim, Python, Matlab
  • Elaborazione testo: Microsoft, LaTex
  • SO: Linux, Windows

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.