Foto del docente

Valeria Zanier

Associate Professor

Department of Modern Languages, Literatures, and Cultures

Academic discipline: ASIA-01/F Languages and Literatures of China and South-Eastern Asia

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Behind the Bamboo Curtain: How China Perceives Its Relationship with the EU After the Zeitenwende (2022 – 2024)
  • Fang Fang e la sua resistenza letteraria, La pandemia attraverso Wuhan – Diari da una città chiusa
  • I neologismi del COVID-19 nella lingua cinese: formazione, sviluppo e influenza culturale
  • Il commercio elettronico in Cina: il successo di Pinduoduo tra i consumatori cinesi
  • Il comportamento dei consumatori cinesi di beni di lusso contraffatti: uno studio tra cultura e morale
  • Il Pensiero Femminista di Ding Ling: dal Soggettivismo Femminile in "Il Diario della Signorina Sofia" all'Impegno Politico in "Pensieri sull'8 marzo"
  • Il Rapporto tra Potere e Cultura: L'Esperienza di Liu Binyan
  • L’intelligenza artificiale nel welfare per gli anziani in Cina: soluzioni tecnologiche per l’invecchiamento della popolazione
  • La critica al patriarcato e la creazione di una coscienza femminile: un'analisi del romanzo Siren Shenghuo di Chen Ran
  • La mascolinità nella Cina antica e la formazione dell’individuo nei Dialoghi di Confucio
  • Le comunità cinesi in Italia e le seconde generazioni
  • Le politiche cinesi sulle emissioni di co₂: il ruolo centrale del carbone nella transizione energetica
  • Le Sei Reincarnazioni di Ximen Nao e Sorgo Rosso: sheng 生e huo 活 nella narrativa di Mo Yan
  • Le tensioni sino-uigure nello Xinjiang: misure di sicurezza nazionale o repressione culturale?
  • pechino pieghevole e le problematiche della cina contemporanea attraverso il filtro della fantascienza
  • Violenza e Controllo del Corpo Femminile nella Società Cinese: Uno Sguardo attraverso le Opere di Xinran
  • Voci silenziate nella Cina della Politica del Figlio Unico