Foto del docente

Valentina Suprani

Dottoranda

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Settore scientifico disciplinare: AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE

Temi di ricerca

Parole chiave: Resistenza Antimicrobica Biosicurezza Allevamenti suincoli Analisi economica

La mia attuale ricerca per il progetto "Valutare costi e benefici dal monitoraggio e miglioramento del benessere e della biosicurezza degli animali negli allevamenti suini italiani attraverso il sistema ClassyFarm e le sue metriche", mira a valutare aspetti economici associabili ai progressi nei livelli di benessere animale e biosicurezza su circa 4.300 allevamenti di maiali.

La maggior parte degli antibiotici viene utilizzata per soddisfare la domanda di proteine animali negli allevamenti industriali principalmente per evitare infezioni e malattie. Ma i risultati sono ora a rischio a causa dell'uso eccessivo o inappropriato di antibiotici.

Oggi, la resistenza antimicrobica rappresenta una delle maggiori minacce per la salute pubblica e l'uso antimicrobico è un fattore chiave della resistenza antimicrobica. Le condizioni di benessere animale e di biosicurezza sono i presupposti per un uso più prudente degli antibiotici.

L'interanalisi tra metriche ClassyFarm e valori economici apre nuove prospettive in termini di metodi di valutazione di strategie alternative per promuovere il benessere animale e la biosicurezza negli allevamenti.
Questo può essere applicato a livello di azienda agricola che a livello di decisioni politiche.

Inoltre, il settore suinicolo presenta il più grande problema di consumo di antibiotici in Italia, quindi ci sono margini per notevoli miglioramenti nel settore suinicolo italiano che possono essere lavorati.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.