Foto del docente

Valentina Rossi

Assegnista di ricerca

Dipartimento delle Arti

Pubblicazioni

MONOGRAFIE

Tate Modern, Pratiche espositive, postmediabook, Milano, 2019 ISBN 9788874902309

 

CONTRIBUTI IN RIVISTE SCIENTIFICHE 

Into me. Out of me” Dentro e fuori dal corpo, la materia organica in mostra, in “Pelle, Sangue ed Escrementi: Materia Organica - Sfruttamento e Valorizzazione nel Medioevo e nell'Età Contemporanea, Tra Arte e Antropologia,”, (a cura di in Fabrizio Lollini, Pasquale Fameli), Atti del convegno, Engramma, Venezia (in corso di pubblicazione)

Irene Boyer, Valentina Rossi, The Mondine” and other photographic projects.The portrayal of women and female labor in Jaqueline Vodoz’s photographs from the 1950s to the 1970s, JAPPC, Journal of Asia-PacificPop Culture, (a cura di Federica Muzzarelli e Stefano Marino), Penn State University Press,2024 (fascia A)

Irene Boyer, Valentina Rossi, Lo scardinamento dei ruoli e dello stereotipo sociale nella ricerca del Collettivo Donne Fotoreporter di Milano alla fine degli anni Settanta, CROSS-POLLINATION, VENEZIA ARTI, nuova serie 6, Vol. 33, 2024 (fascia A)

Walter Albini sulle note del Camp, in Fashion and History. How Fashion Has Written History (a cura di Emanuela Scarpellini) Zone Moda Journal, Università di Bologna, 2022 ISBN: 978-88-6598-883-1 (fascia A)

Soggettività a confronto. Il ritratto e la ridefinizione di modelli culturali nella fotografia di moda di Paola Mattioli, in Storia, teoria e pratiche femministe nell’arte del XX secolo (a cura di Cristina Casero e Raffaella Perna), Piano b, Università di Bologna, 2024 ISSN 2531-9876 (fascia A)

Franco Vaccari e l’automatismo animale, in Animali d'artista. Tra figurazione, astrazione ed ibridazione dal secondo Novecento ad oggi, (a cura di Elio Grazioli e Maria Elena Minuto), Elephant & Castle, Università di Bergamo, 2022 ISSN: 1826-6118 (fascia A)

1972: Moda, design, storia: Una virtual exhibition per il patrimonio CSAC, Università di Parma in V convegno AIS/Design – Design esposto: mostrare la storia / la storia delle mostre, (a cura di Fiorella Bulegato, Maddalena Dalla Mura, Gabriele Monti), IUAV, Venezia, AIS/Design Journal, 2022 ISSN:2281-7603

Lara Marziali, Valentina Rossi, Alberto Salarelli, Francesco Zanichelli, Comunicare la moda attraverso le mostre virtuali: 1972. Moda, design, storia, un caso di studio realizzato presso il Centro Studi Archivio della Comunicazione (CSAC) dell’Università di Parma, Zone Moda Journal, Università di Bologna, 2022 ISBN: 978-88-6598-883-1 (fascia A)

La rivoluzione digitale nell’ambito museale. A partire da Marshal McLuhan, in The Lockdown of the project, Valentina Rossi Elisabetta Modena, Marco Scotti (a cura di) The lockdown of the project. Atti del Convegno“Ricerche di S/Confine”, Università di Parma, 2022 ISSN 2038-8411

Digital Humanitis e moda, Zona Moda Journal, Rivista Scientifica, Università di Rimini, (fascia A), 2020 DOI: [https://doi.org/10.6092/issn.2611-0563/11838] (fascia A)

Crazy Krizia in “Anni Ottanta” (a cura di Fabriano Fabri) ZoneModa Journal, Rivista Scientifica, Università di Rimini, (fascia A), 2019 DOI: [https://doi.org/10.6092/issn.2611-0563/9537] (fascia A)

L’epifania in Nouvelles Flaneries di Ettore Favini, in “Routine e Improvvisazione” (a cura di G. Nuvolati), Città in Controluce, n. 35-36, Vicolo del Pavone, Castelnuovo Scrivia, Alessandria, 2020 ISSN 2388-4053

Valentina Rossi, “La mostra AnsichtsSachen/Viewing Matters di Hans Haacke. Il mimetismo nelle Wunderkammer realizzate nei progetti curatoriali degli artisti negli anni Novanta”, Nuova Museologia n. 40. 2019. [https://www.nuovamuseologia.it/2019/10/16/la-mostra-ansichtssachen-viewing-matters-di-hans-haacke/] ISSN 1828-1591

Alcuni appunti sul documentario nell’arte contemporanea. Intervista a Mario Gorni, “Il documentario” Ricerche di S/Confine. Oggetti e pratiche artistico/culturali”, Dipartimento DUSIC dellʼ Università di Parma, 2018 DUSIC ISSN 2038-8411

Una breve indagine sul mercato dell’arte. Le Interviste alle tre direttrici delle fiere italiane di arte contemporanea: Ilaria Bonacossa, Adriana Polveroni e Angela Vettese, in “Mercato: operatori, strumenti e luoghi nell’Italia del Novecento” “Ricerche di S/Confine. Oggetti e pratiche artistico/culturali”, Dipartimento DUSIC dellʼ Università di Parma, 2018. ISSN 2038-8411

Gli scenari anticipatori di Vanessa Beecroft” in “Futuri Possibili” ZoneModa Journal, Rivista Scientifica, Università di Rimini, Pendragon, Bologna (fascia A), 2017 ISBN: 978-88-6598-883-1

Convergenze interdisciplinari in Balena Project, progetto itinerante dell’artista Claudia Losi”, con Irene Guzman, in “Fashion Convergence”, ZoneModa Journal, Rivista Scientifica, Università di Rimini, Pendragon, Bologna (fascia A), 2016 ISBN: 978-88-6598-741-4

Maurizio Cattelan, il doppio, in Lo Specchio, in “Riflessi e sdoppiamenti”, “Ricerche di S/Confine. Oggetti e pratiche artistico/culturali”, Dipartimento DUSIC dellʼ Università di Parma, 2014 ISSN 2038-8411

Vorrei ma non posso. L'esperienza del non realizzato nella pratica artistica contemporanea. Un'intervista con Luca Trevisani”, in Atti del Convegno “Per un museo del non realizzato. Pratiche digitali per la raccolta, valorizzazione e conservazione del progetto d’arte contemporanea”, Museo del 900, Convegno “Ricerche di S/Confine. Oggetti e pratiche artistico/culturali”, Dipartimento DUSIC Università di Parma dellʼ Università di Parma, 2014ISSN: 2038-8411

David Malikovic. Riflessioni sulla memoria”, in “Attraversamenti di confini. Italia-Croazia tra XX e XXI secolo”, in “Ricerche di S/Confine. Oggetti e pratiche artistico/culturali”, Dipartimento DUSIC Università di Parma dellʼ Università di Parma, 2013 ISSN 2038-8411

 

CONTRIBUTI IN COLLETTANEI

 

Le mostre inaugurali della GAM di Bologna, da Language is war di Fabio Mauri a Farm Security Administration, in Alessandra Acocella, Cristina Casero, a cura di), “Mostre fotografiche in Italia negli anni Settanta: spazi, dialoghi, narrazioni” Atti del convegno, postmedia book, Milano, 2025

Aperto ‘95 “Out of Order”. Una biennale diffusa a Bologna, in Alessandra Acocella, Valentina Rossi (a cura di), Anni Novanta: orizzonti creativi e relazioni tra arti visive, moda e design, postmedia book, Milano, 2024

“L’autonomia” artistica di Greta Schödl nella Bologna degli anni Settanta in Greta Schödl Il tempo non esiste (a cura di Silvia Evangelisti e Valentina Rossi), Pendragon, Bologna, 2024

Intrecci tra arte e moda in Storie di fili, a cura di Francesca Zanella e Valentina Rossi, Il Poligrafo, Padova, 2022 ISBN 9788893872201.

Hidden Displays 1975-2020 Progetti non realizzati a Bologna. Un caso studio tra le esposizioni di MoRE Museum, in Valentina Rossi e Marco Scotti “ MoRE: esporre l’archivio / archiviare il museo” in Archivi esposti Teorie e pratiche dell’arte contemporanea (a cura di a cura di Massimo Maiorino, Maria Giovanna Mancini, Francesca Zanella). Atti del convegno 15-16 ottobre 2021, Edizioni Quodlibet, Macerata, 2022 (isbn 978-88-229-0819-3. pp. 164-166).

Il museo degli animali, in Valentina Rossi, Viola Emaldi (a cura di), Il rituale del serpente. Animali, simboli e trasformazioni, Danilo Montanari Editore, Ravenna, 2021 ISBN 9788885449879

Il limite tra il realizzato e il non realizzato. La sperimentazione della GAM di Bologna dal 1975 alla fine degli anni Ottanta, in Elisabetta Modena e Valentina Rossi (a cura di), Hidden Display, il non realizzato a Bologna, MAMbo Edizioni, Bologna, 2021 ISBN 978-88-96296-16-5

P come paesaggio, in Valentina Rossi, (a cura di), Abecedario d’artista, GAER, Giovani Artisti Emilia-Romagna, Stamperia Toriazi, Parma, 2021 ISBN978-88-946291-0-1

Un filo tra gli archivi, in Valentina Rossi, Francesca Zanella (a cura di), Abitolario, Il Poligrafo, Padova, 2021 ISBN 978-88-9387-171-6

From code to still life, in Naturamorta — Lorenzo D’Anteo, con testi di Lara Conte, Antonio Grulli, Valentina Rossi, Bruno, Venezia, 2020 ISBN 978-88-99058-50-0

Across the Border, per la mostra personale di Filippo Minelli, UNA Gallery, Milano, Spazio Leonardo, Milano, 2019

Nouvelles flâneries in Valentina Rossi (a cura di), Nouvelles flâneries, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2019 ISBN 9788836643240

“Caro Luigi”, Vivre sa vie. Centosei lettere di affetto, vita vissuta, teatro e cultura per Luigi Allegri a cura di Manuela Bambozzi, Alberto Bentivoglio e Michele Guerra, Diabasis, Parma, 2018 ISBN:8881039192

personal foodonsale con F. Calzolari, D. Casini, V. Emaldi, I. Guzman, V. Rossi, M. Scotti, Sissi in personal foodonsale. 50 ricette dartistaʼ (a cura di F. Calzolari, D. Casini, V. Emaldi, I. Guzman, V. Rossi, M. Scotti, Sissi), Fortino Editions, New York/Miami, 2014 ISBN 978-1-941372-01-2

Ricreazione. Quattro artisti per Mirandola, in Ricreazioni. Nuova Guida storico e artistica per Mirandola (a cura di E. Modena, V. Rossi), Fortino Editions, New York/Miami. 2012 ISBN 978-0-9850596-6-8

La corsa agli oggetti con F. Calzolari, D. Casini, V. Emaldi, I. Guzman, V. Rossi, M. Scotti, Sissi in personal effectonsale, Danilo Montanari Editore, Ravenna, 2012

Appunti sulla Post- tradizione, con Marco Scotti in XXXII edizione Biennale Roncaglia, Arte nellepoca della post- tradizioneʼ (a cura di I. Bignotti, E. Modena, M. Scotti, V. Rossi), cura.books, Roma, 2012 ISBN: 9788897889007

La Bellezza nell essere contemporaneo in “Les Fleurs du Mal” (a cura di Danilo Eccher), Electa, Milano, 2008 ISBN 9788837059149

 

CURATELA VOLUMI

 

Cristina Casero, Valentina Rossi, Le immagini del no, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, Milano 2025 (in corso di pubblicazione).

Silvia Evangelisti, Valentina Rossi (a cura di), Greta Schödl. Il tempo non esiste, Pendragon, Bologna, 2024

Alessandra Acocella, Valentina Rossi (a cura di), Anni Novanta: orizzonti creativi e relazioni tra arti visive, moda e design, postmedia book, Milano, 2024

Valentina Rossi, Francesca Zanella (a cura di), Storie di Fili, Poligrafo, Padova, 2022. ISBN 9788893872201.

Valentina Rossi, Viola Emaldi (a cura di), Il rituale del serpente. Animali, simboli e trasformazioniDanilo Montanari Editore, Ravenna, 2021 ISBN 9788885449879

Valentina Rossi, Elisabetta Modena, (a cura di), Hidden Display, il non realizzato a Bologna,1975-2020, MAMbo Edizioni, Bologna, 2021 ISBN 978-88-96296-16-5

Valentina Rossi, Francesca Zanella (a cura di), Abitolario. Esistenza enciclopedica dell’abito nel verso linguisticato, Il Poligrafo, Padova, 2021 ISBN 978-88-9387-171-6

Valentina Rossi, (a cura di), Abecedario d’artista, GAER, Giovani Artisti Emilia-Romagna, Stamperia Toriazi, Parma, 2021 ISBN978-88-946291-0-1

Valentina Rossi (a cura di), Nouvelles flâneries, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2019ISBN 9788836643240

Valentina Rossi con Marco Scotti, David Casini, Irene Guzman, Sissi, Francesco Calzolari, Viola Emaldi (a cura di) personal foodonsale, Fortino Editions, New York/Miami, 2014 ISBN 978-1-941372-01-2

Valentina Rossi, Elisabetta Modena, (a cura di) Ricreazioni. Nuova Guida per Mirandola, Fortino Editions, New York/Miami.2012 ISBN 978-0-9850596-6-8

Valentina Rossi con Marco Scotti, David Casini, Irene Guzman, Sissi, Francesco Calzolari, Viola Emaldi (a cura di) personal effectonsale Danilo Montanari Editore, Ravenna, 2014 ISBN 9788831709866

Valentina Rossi con Marco Scotti, Ilaria Bignotti, Elisabetta Modena (a cura di) Biennale Roncaglia, Arte nell’ poca della post-produzione, cura.books, Roma, 2012 ISBN: 9788897889007

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.