Foto del docente

Valentina Nider

Full Professor

Department of Modern Languages, Literatures, and Cultures

Academic discipline: SPAN-01/A Spanish literature

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • "Españoles esforzados" e "bárbaros valientes": un’analisi del poema La Araucana di Alonso de Ercilla y Zúñiga
  • La cueva de Salamanca e Der fahrende Schüler mit dem Teufelbannen: Miguel de Cervantes e Hans Sachs a confronto.
  • L'altro Adamo: l'omosessualità nelle opere di Federico García Lorca e André Gide
  • Laurencia: l'eroina bigenere della comunità eterosociale di Fuente Ovejuna

Second cycle degree programmes dissertations

  • Crocevia culturali nell’opera di Emilia Pardo Bazán: tra intellettualità antiromantica, influssi internazionali e richiami orientali
  • Cronaca di viaggio in Mi Romería di Emilia Pardo Bazán, tra peregrinaggio e Grand Tour.
  • Elementi di intertestualità nella poesia amorosa di Francisco Manuel de Melo
  • Emilia Pardo Bazán e il Portogallo
  • Emilia Pardo Bazán e La vida contemporánea: tra giornalismo e critica sociale
  • Fra provvidenzialismo e scienza: le relazioni informative del Fondo Ubaldo Zanetti della Biblioteca Universitaria di Bologna su inondazioni e tempeste
  • Il Nuevo Teatro Crítico come laboratorio sperimentale: analisi della saggistica e della narrativa.
  • Il proto-femminismo di Maria de Zayas. Analisi dell’intenzione delle sue opere: i motivi ricorrenti e la difesa delle donne nelle Novelas amorosas y ejemplares.
  • L’emancipazione della donna spagnola a partire dalla Guerra d’Indipendenza. Patriottismo e femminismo nell’opera di Blanca de los Ríos.
  • L’influenza del femminismo di Concepción Arenal in Emilia Pardo Bazán
  • La Defensa de Epicuro di Quevedo come elogio paradossale
  • La mujer española di Emilia Pardo Bazán, studio e traduzione
  • La prospettiva femminista nel teatro di Emilia Pardo Bazán.
  • La Quimera: analisi di un romanzo d’artista dal genere ibrido e sintesi dell’evoluzione letteraria,teatrale e spirituale di Emilia Pardo Bazán
  • Lo sguardo letterario di Matilde Ras sulla Prima Guerra Mondiale: analisi della raccolta Cuentos de la Gran Guerra
  • L'universo poetico di Manuel Álvarez Ortega: itinerario attraverso le sue poesie
  • María de Zayas: analisi del ruolo della donna nella società patriarcale e della relazione padre-figlia
  • Tristana di Benito Pérez Galdós e Feíta Neira di Emilia Pardo Bazán: Due percorsi verso l'emancipazione femminile nella Letteratura Spagnola del XIX secolo
  • Un mondo di mostri: relazioni informative a stampa a tematica mostruosa della Biblioteca Universitaria di Bologna in una prospettiva comparata tra Italia e Spagna

Latest news

At the moment no news are available.