Foto del docente

Valentina Genovese

Professoressa a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Curriculum vitae

Responsabile delle attività didattiche e professionalizzanti del Corso di Laurea In Logopedia – Università degli Studi di Bologna

Formazione

  • Diploma di Maturità Classica, presso Liceo Dante Alighieri di Ravenna, con la votazione di 100/100 
  • Laurea in Logopedia (30/11/2009) presso l’Università degli Studi di Ferrara, Facoltà di Medicina e Chirurgia, con la votazione di 110/110 e Lode
  • Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, presso l’Università degli Studi di Ferrara, Facoltà di Medicina e Chirurgia, con la votazione di 110/110
  • Master di Primo Livello in Gestione del Coordinamento nelle Professioni Sanitarie, presso Università degli Studi Niccolò Cusano, Roma, con la votazione di 110/110.
  • Master di Secondo Livello in Economia e Management dei Servizi Sanitari, presso Università degli Studi di Ferrara, con la votazione di 30/30.

Esperienze Lavorative

  • Dall’11/01/2010 al 31/05/2011 - Logopedista Tirocinante Volontaria presso Ex Ausl di Ravenna, ora Ausl della Romagna - U.O. Neuropsichiatria dell’ Infanzia e dell’ Adolescenza di Ravenna e di Faenza; 
  • Dal 01/02/2010 al 31/08/2011 - Logopedista Libero Professionista presso Ravenna Medical Center – Gruppo Villa Maria -Ravenna e presso Polo Sanitario Opera Santa Teresa del B.G. - Ravenna
  • Dal 12/09/2011 al 02/03/2012 - Logopedista a tempo pieno e determinato presso Ex Ausl di Ravenna, ora Ausl della Romagna - U.O. Neuropsichiatria dell’ Infanzia e dell’ Adolescenza
  • Dal 05/03/2012 al 07/02/2014 - Logopedista a tempo pieno e indeterminato presso Ex Ausl Di Forlì, ora Ausl della Romagna - U.O. Neuropsichiatria dell’ Infanzia e dell’ Adolescenza
  • Dal 10/02/2014 a tutt'oggi  - Logopedista a tempo pieno e indeterminato presso Ausl della Romagna, presso U.O. Neuropsichiatria dell’ Infanzia e dell’ Adolescenza - Ravenna
  • Dal 01/07/2015 ad oggi: Responsabile delle Attività Didattiche e Professionalizzanti del Corso di Laurea di Logopedia - Università degli Studi di Bologna
  • Dal 01/04/2020 ad oggi: Incarico di funzione di Coordinamento Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza Ambito di Ravenna - Faenza e Lugo (dal 01/04/2022 ad oggi: mediante estensione delle funzioni nelle more dell'espletamento delle procedure per l'assegnazione dell'incarico)

 - Dall'anno 2018 e ancora in corso, Vice-Presidente della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Logopedia (Presidente: Prof. Antonio Schindler) - Conferenza Permanente delle Professioni Sanitarie

 - Consigliere del Collegio Direttivo dell'Ordine TSRM-PSTRP di Ravenna 2020-2021

Altre informazioni

 - Dal 2012, Attività di Tutoring per gli studenti del Corso di Laurea di Logopedia – Sede di Ravenna – Università degli Studi di Bologna;

 - Dal 2013, attività di Docenza del Seminario integrativo all’attività didattica “Disprassia Verbale” presso il Corso di Laurea di Logopedia – Sede di Ravenna - Università degli Studi di Bologna;

- Correlatrice di tesi sperimentali relative ai disturbi di linguaggio e alla disprassia verbale, nonchè alle aree relative alla presa in carico del bambino all'interno della Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza;

Ha partecipato a numerosi corsi di formazione relativi all'ambito lavorativo, con particolare interesse nel campo della Disprassia Verbale Evolutiva.

Oltre a centinaia di Corsi sullo sviluppo del linguaggio nel bambino, ha svolto il 1 e 2 Livello per l'applicazione del Metodo Prompt e per la formazione sul Metodo Drezancic:

  • 10-11-12 Ottobre 2014: Roma – “Introdution to PROMPT technique” . Workshop e certificato di formazione di primo livello sulla tecnica PROMPT (Prompts For Reatructuring Oral Muscular Targets) organizzato da “The Prompt Institute”, destinato al trattamento dei disturbi dello speech in una prospettiva centrata sul controllo motorio articolatorio. Docente: Dott.ssa Irina Podda
  • 01-02-03 Febbraio 2019: Bologna – “Bridging: PROMPT technique” . Workshop e certificato di formazione di secondo livello sulla tecnica PROMPT (Prompts For Reatructuring Oral Muscular Targets) organizzato da “The Prompt Institute”, destinato al trattamento dei disturbi dello speech in una prospettiva centrata sul controllo motorio articolatorio. Docente: Dott.ssa Irina Podda
  • 5-6 Novembre 2011: Firenze - Il Metodo Drezancic nel trattamento dei DSL e della disprassia verbale. Primo programma audio-fono-psicomotorio: fascia d’età 6 mesi - 3 anni. Organizzato da Medlearning. Docenti: Dott.ssa Letizia Michelazzo e Dott.ssa Simonetta dell’Ospedale.
Dall'AA. 2015/2016 a tutt'oggi: docente presso il Corso di Laurea di Logopedia dell'Università di Bologna.


Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.