Formazione
2015 - Dottorato di ricerca in "Politica, istituzioni, storia" presso l'Università di Bologna. Titolo della tesi:Sinistra extraparlamentare e Partito comunista in Italia 1968-1976
2011 - Laurea Specialistica in Storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Firenze. Titolo della tesi: "Potere Operaio": un giornale militante nell'Italia dei primi anni Settanta. Votazione 110/110 con lode
2007 - Laurea in Storia presso l'Università degli Studi di Firenze. Titolo della tesi: Il "modello inglese" in Italia: il dibattito nell'Assemblea costituente. Votazione 110/110 con lode
Attività didattica e scientifica
2023, luglio-dicembre. Prestazione occasionale con la Fondazione Gramsci di Roma per ricerche archivistiche e attività riguardanti convegni e seminari.
2019-2020 Affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa nell’ambito del progetto “Edizione nazionale delle opere di Aldo Moro” per le esigenze del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, sede di Ravenna.
2017-2018 Borsista della Fondazione Gramsci di Roma
2016 Borsa di studio promossa dal Rito scozzese antico e accettato in collaborazione con l’Università di Bologna per lo svolgimento della ricerca Il IX Centenario dell’Università di Bologna e il processo di internazionalizzazione dell’Accademia italiana. Evoluzione nazionale e contesto europeo
2016-oggi Cultore della materia in Storia contemporanea (M-STO/04), Università di Bologna
2013-2019 Tutor didattico per l'insegnamento di Storia contemporanea presso la Scuola di Scienze Politiche di Bologna
Premi
2016 - Premio nazionale "Luigi Di Rosa", sezione Tesi di dottorato di ricerca
2024 Responsabile di redazione di «Studi storici»
2015-2023 Membro della segreteria di redazione di «Ricerche di Storia Politica»
Socia della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO)