Valentina Badalamenti, Il criterio di imputazione colpevole dell’omicidio preterintenzionale: la Cassazione segna un ritorno ai binari costituzionali, «SISTEMA PENALE», 2023, online, pp. 1 - 13 [Comment on a court sentence]
Valentina Badalamenti, Il diritto penale al vaglio dello sviluppo tecnologico in ambito medico: le implicazioni dei dispositivi sanitari intelligenti, «RESPONSABILITÀ MEDICA», 2023, 4, pp. 377 - 397 [Scientific article]
Valentina Badalamenti, La responsabilità penale del sanitario alla luce dell’evoluzione tecnologica, in: Cybercrime, Milano, Utet giuridica, 2023, pp. 1423 - 1435 [Chapter or essay]
Valentina Badalamenti, IL DIBATTITO SULL’OMESSO VERSAMENTO DELLE RITENUTE D’ACCONTO IN CASO DI INSOLVENZA, TRA INESIGIBILITÀ E PROSPETTIVE DI RIFORMA, «PENALE», 2022, 2, pp. 353 - 362 [Comment on a court sentence]Open Access
Valentina Badalamenti, La tutela della salute pubblica: i delitti alimentari e le altre fattispecie annesse, in: Diritto penale, Milano, Utet giuridica, 2022, pp. 3663 - 3678 (OMNIA) [Chapter or essay]
Valentina Badalamenti, Pregi e opportunità dell’ammonimento del questore. Riflessioni a margine del disegno di legge n. 2530/2021, «DISCRIMEN», 2022, 3, pp. 3 - 27 [Scientific article]
Valentina Badalamenti, L’imperizia quale tallone d’Achille della disciplina penale della medical malpractice, «PENALE», 2021, 4, pp. 719 - 758 [Scientific article]Open Access