T.F. Giupponi, Il conflitto tra Presidenza della Repubblica e Procura di Palermo: problematiche costituzionali in tema di inviolabilità del Capo dello Stato, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2012, 11, pp. 1 - 14 [Scientific article]
T.F. Giupponi, Ordine pubblico, sicurezza e autonomie territoriali
nell'attuazione del nuovo Titolo V della Costituzione, in: AA.VV., Studi in onore di Aldo Loiodice - Vol. I, BARI, Cacucci, 2012, pp. 411 - 432 [Chapter or essay]
T.F. Giupponi, “A ciascuno il suo”. Il segreto di Stato di nuovo davanti alla Corte costituzionale, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2012, 2, pp. 404 - 408 [Comment on a court sentence]
T.F. Giupponi, “Non c'è due senza tre”. Ancora sul concetto di “popolazioni interessate” nell'ambito dei procedimenti di variazione territoriale, «LE REGIONI», 2012, 1/2, pp. 348 - 358 [Comment on a court sentence]
T.F. Giupponi, Diritto alla vita, uso legale della forza e gestione nazionale della sicurezza pubblica: i più recenti orientamenti della Corte europea dei diritti dell'uomo, in: Lo strumento costituzionale dell'ordine pubblico europeo. Nei sessant’anni della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (1950-2010), TORINO, Giappichelli, 2011, pp. 227 - 235 (atti di: Lo strumento costituzionale dell'ordine pubblico europeo. Nei sessant’anni della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (1950-2010), Università di Bologna, Accademia delle Scienze, 5 marzo 2010) [Contribution to conference proceedings]
T.F. Giupponi, L'illegittimo impedimento e la tutela della funzione di governo, tra vecchi e nuovi conflitti, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2011, 1, pp. 110 - 113 [Comment on a court sentence]
T.F. Giupponi, L. 15.7.2009, n. 94 - Art. 3, commi 40-44, in: Commentario al "pacchetto sicurezza" (l. 15 luglio 2009, n. 94), TORINO, UTET, 2011, pp. 467 - 478 [Chapter or essay]
T.F. Giupponi, La sicurezza urbana e i suoi incerti confini, tra ordinanze sindacali e “ronde”, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2011, 4, pp. 707 - 741 [Scientific article]
T.F. Giupponi; C. Caruso, Le clausole valutative e la loro effettività, in: Fuga dalla legge? Seminari sulla qualità della legislazione, BRESCIA, Grafo, 2011, pp. 291 - 299 (atti di: La qualità della legislazione regionale, Università di Bologna, Facoltà di Giurisprudenza, 14 marzo 2011) [Contribution to conference proceedings]
F. Fabbrini; T.F. Giupponi, Parliamentary and specialised Oversight of Security and Intelligence Agencies in Italy, BRUXELLES, European Parliament, 2011, pp. 11 . [Technical report]
T.F. Giupponi; C. Caruso, Qualità della legislazione e valutazione delle politiche pubbliche: le clausole valutative in alcune esperienze regionali, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2011, Quaderno n. 1, pp. 39 - 56 [Scientific article]
T.F. Giupponi, Sicurezza “partecipata”, garanzie costituzionali ed esigenze di coordinamento: la gestione delle manifestazioni sportive e il ruolo degli steward, tra legislatore e Corte costituzionale, in: La sicurezza negli stadi. Profili giuridici e risvolti sociali, MILANO, Franco Angeli, 2011, pp. 203 - 216 (SICUREZZA CIVILE) [Chapter or essay]
T.F. Giupponi, "Sicurezza urbana" e ordinamento costituzionale, «LE REGIONI», 2010, 1/2, pp. 49 - 82 [Scientific article]
T.F. Giupponi; F. Fabbrini, Intelligence agencies and the State secret doctrine: the Italian experience, «ICL ONLINE JOURNAL», 2010, 4 (n. 3), pp. 443 - 466 [Scientific article]
T.F. Giupponi, La Corte "dimezza" le ronde, in attesa dell'attuazione dell'art. 118, terzo comma, Cost., «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2010, 3, pp. 2590 - 2598 [Comment on a court sentence]