Foto del docente

Tomaso Francesco Giupponi

Full Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-05/A Constitutional and Public Law

Publications

T.F. Giupponi, Popolo, sovranità popolare e stato regionale. Esistono i "popoli regionali"?, in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, CEDAM, 2014, pp. 40 - 45 [Brief introduction]

T.F. Giupponi, Prefazione, in: L'ordinamento della sicurezza: soggetti e funzioni, Milano, Franco Angeli, 2014, pp. 7 - 9 (SICUREZZA CIVILE) [Preface]

T.F. Giupponi, Sicurezza, migrazioni e autonomie territoriali, in: La Repubblica e le migrazioni, Milano, GIUFFRE', 2014, pp. 105 - 116 (QUADERNI PER LA RICERCA-ISTITUTO DI STUDI SUI SISTEMI REGIONALI FEDERALI E SULLE AUTONOMIE MASSIMO SEVERO GIANNINI) [Chapter or essay]

T.F. Giupponi, Vincoli di bilancio, stato costituzionale e integrazione europea: una nuova occasione di dialogo tra Corti?, in: Nuove strategie per lo sviluppo democratico e l'integrazione politica in Europa, Roma, ARACNE, 2014, pp. 211 - 236 [Chapter or essay]

T.F. Giupponi, Il contrasto alla corruzione, a cavallo tra due legislature, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2013, 2, pp. 329 - 341 [Scientific article]

T.F. Giupponi, La sicurezza urbana tra legislatore e Corte costituzionale, in: Sicurezza pubblica e sicurezza urbana. Il limite del potere di ordinanza dei sindaci stabilito dalla Corte costituzionale, MILANO, Franco Angeli, 2013, pp. 77 - 107 (SICUREZZA CIVILE) [Chapter or essay]

T.F. Giupponi, Le intercettazioni casuali del Presidente e le attribuzioni del Capo dello Stato nell’evoluzione della forma di governo italiana, «LA LEGISLAZIONE PENALE», 2013, 3, pp. 949 - 956 [Comment on a court sentence]

T.F. Giupponi, Le intercettazioni “casuali” del Presidente Napolitano e l'inviolabilità del Capo dello Stato, «IUS17», 2013, 3, pp. 257 - 273 [Scientific article]

T.F. Giupponi, L’inviolabilità del Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale, «CASSAZIONE PENALE», 2013, 4, pp. 1357 - 1365 [Comment on a court sentence]

S. Benvenuti; P. Di Fonzo; N. Gallo; T.F. Giupponi, Sicurezza pubblica e sicurezza urbana. Il limite del potere di ordinanza dei sindaci stabilito dalla Corte costituzionale, MILANO, Franco Angeli, 2013, pp. 224 (SICUREZZA CIVILE). [Editorship]

T.F. Giupponi, Sovranità degli stati versus sovranità dei diritti: sfere di immunità e giustizia internazionale, in: Diritto costituzionale transnazionale, BOLOGNA, Filodiritto, 2013, pp. 487 - 500 [Chapter or essay]

T.F. Giupponi, Ancora sui reati ministeriali: i casi Berlusconi e Mastella davanti alla Corte costituzionale. Davvero nessuno spazio per il principio di leale collaborazione?, «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2012, 2, pp. 1292 - 1301 [Comment on a court sentence]

T.F. Giupponi, Autonomie territoriali e processi di riforma: le forme associative degli enti locali tra legge statale e legge regionale, in: AA.VV., Scritti in onore di Giuseppe Palma - Vol. I, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 757 - 787 [Chapter or essay]

T.F. Giupponi, Chi decide la "ministerialità" di un reato? Il "caso Berlusconi", in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 325 - 331 [Brief introduction]

T.F. Giupponi, Davvero inammissibile? Il referendum elettorale parziale, tra forma e sostanza, in: Referendum elettorale e reviviscenza di norme abrogate. Sull'ammissibilità dei quesiti per il rispristino del "Matterellum", BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 121 - 130 (ANNALI DI DIRITTO COSTITUZIONALE) [Chapter or essay]