T.F. Giupponi, Le immunità costituzionali tra diritto interno e giustizia internazionale, in: Immunità costituzionali e crimini internazionali, MILANO, Giuffrè, 2008, pp. 145 - 182 (atti di: Immunità costituzionali e crimini internazionali, Università di Milano-Bicocca, 8-9 febbraio 2007) [Contributo in Atti di convegno]
T.F. Giupponi, Le intercettazioni "indirette" nei confronti dei parlamentari: cronaca di un'incostituzionalità (pre)annunciata, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2008, 1, pp. 147 - 150 [nota a sentenza]
T.F. Giupponi, Sicurezza personale, sicurezza collettiva e misure di prevenzione. La tutela dei diritti fondamentali e l'attività di intelligence, in: Sicurezza collettiva e diritti fondamentali in tempo di terrorismo, ROMA, Aracne, 2008, pp. 57 - 99 (atti di: Sicurezza collettiva e diritti fondamentali in tempo di terrorismo, Università di Ferrara, 26 settembre 2007) [Contributo in Atti di convegno]
T.F. Giupponi, Corte costituzionale, obblighi internazionali e “controlimiti allargati”:
che tutto cambi perché tutto rimanga uguale?, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI», 2007, 2007, pp. 1 - 4 [nota a sentenza]
T.F. Giupponi, Grazia e controfirma ministeriale: là dove (non) c’è la responsabilità, là c’è il potere…, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2007, 27(1), pp. 137 - 140 [nota a sentenza]
T.F. Giupponi, I "vincoli" referendari e l'autonomia del Parlamento. Il caso della legislazione elettorale, in: Il governo dei cittadini. Referendum elettorali e riforma della politica, SOVERIA MANNELLI (CZ), Rubbettino, 2007, pp. 337 - 351 [capitolo di libro]
T.F. Giupponi, Il "giudizio di legittimità" del referendum e i limiti al legislatore, in: Le zone d'ombra della giustizia costituzionale. I giudizi sui conflitti di attribuzione e sull'ammissibilità del referendum abrogativo, TORINO, Giappichelli, 2007, pp. 307 - 330 (atti di: Le zone d'ombra della giustizia costituzionale. I giudizi sui conflitti di attribuzione e sull'ammissibilità del referendum abrogativo, Università di Modena, 13 ottobre 2006) [Contributo in Atti di convegno]
T.F. Giupponi, Il conflitto tra Governo e Procura di Milano nel caso Abu Omar, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2007, 2, pp. 384 - 387 [articolo]
T.F. Giupponi, Il potere di grazia tra Capo dello Stato e Ministro della Giustizia: il "caso Bompressi", in: Il Diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2007, pp. 249 - 256 [introduzione]
T.F. Giupponi, La Corte e i tempi della politica. L'insindacabilità dei consiglieri regionali e la presunta efficiacia inibitoria della delibera del Consiglio, «LE REGIONI», 2007, 1, pp. 112 - 123 [nota a sentenza]
T.F. Giupponi, Le immunità costituzionali, in: , 2007, 2007, pp. 1 - 32 (atti di: Le immunità nel diritto interno, internazionale e comparato, Università di Perugia, 25-27 maggio 2006) [Contributo in Atti di convegno]
T.F. Giupponi, Autonomia e indipendenza delle Camere e dei Consigli regionali davanti alla Corte, in: Corte costituzionale e processo costituzionale nell'esperienza della rivista "Giurisprudenza costituzionale" per il cinquantesimo anniversario, MILANO, Giuffrè, 2006, pp. 372 - 414 [capitolo di libro]
T.F. Giupponi, Forma di governo e sfiducia al singolo ministro. Il "caso Mancuso" ed il ruolo delle consuetudini costituzionali, in: A. MORRONE, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 211 - 216 [introduzione]
T.F. Giupponi, Gli stranieri extracomunitari e la vita pubblica locale: c'è partecipazione e partecipazione..., «LE REGIONI», 2006, 1, pp. 187 - 197 [nota a sentenza]
T.F. Giupponi, I poteri del Ministro della giustizia e del Consiglio superiore della magistratura in materia di organizzazione dei servizi giudiziari, in: A. MORRONE, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 248 - 254 [introduzione]