Foto del docente

Tommaso Duranti

Associate Professor

Department of History and Cultures

Academic discipline: HIST-01/A Medieval History

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Cola di Rienzo: tra mito, mistica e politica
  • Declino e fine dei Musulmani in Sicilia: dalla conquista normanna alla deportazione a Lucera.
  • I Longobardi nell’ager mutinensis (VI-VIII secolo)
  • La Malinconia dall'antichità al medioevo: malattia, amore, genio
  • La partecipazione danese alle crociate baltiche.
  • la pirateria nell’adriatico altomedievale
  • La produzione serica a Bologna: migrazioni e corporazioni nel XIII e XIV secolo
  • La società comunale di fronte alla morte: i riti funebri nell'Italia bassomedievale

Second cycle degree programmes dissertations

  • "L'è pur morto questo treditore". Istituzioni politiche, oligarchia e topografia dei rapporti clientelari nelle confessioni per la congiura contro Annibale Bentivoglio
  • "Traditori e cospiratori. I processi a Nanne e Bonifacio Gozzadini (1403-1404)"
  • I LIBRI MANDATORUM. Governo economico e consolidamento oligarchico a Bologna (1470)
  • I Memoriali del Comune di Bologna: il registro di Michael condam Bonmartini (gennaio-febbraio 1285)
  • I quartironi degli stipendi dei professori di Bologna (1456-1479)
  • Il preponderante ruolo dell'eccidio di Cesena negli sviluppi dello Stato Pontificio tardo trecentesco
  • il ruolo della “chirurgia razionale” tra il xiii e il xiv nello sviluppo del concetto di cancer
  • Il secondo dogato di Tommaso di Campofregoso (1436-1439)
  • Istituzioni cittadine e potere papale a Bologna durante il governo del cardinale Baldassarre Cossa (1403-1410)
  • La Lega Italica e i suoi successivi rinnovi (1454-1495)
  • La morte narrata. Morti, riti e società nella novellistica toscana dei sec. XIII-XIV.
  • La nascita di un marchesato. Assetti territoriali e istituzionali nel Monferrato medievale
  • La pratica ostetrica e ginecologica femminile nel Medioevo islamico e cristiano
  • Obtentum fuit partitum. Edizione e commento dei Libri Partitorum di Bologna (1450-1452)
  • Politica e diplomazia nel Quattrocento. I carteggi sforzeschi del fondo potenze estere-Romagna del 1474