Tommaso Duranti, Review of: Paolo Rosso, La scuola nel Medioevo. Secoli VI-XV, Roma, Carocci, 2018, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2019, 23, pp. 149 - 151 [Review]
Duranti, Tommaso, Requisiti, deroghe e familismo nelle aggregazioni ai collegi dottorali. Note sulla composizione sociale dell’élite medico-artistica di Bologna nel basso medioevo, in: «Sapiens, ut loquatur, multa prius considerat». Studi di storia medievale offerti a Lorenzo Paolini, Spoleto, FONDAZIONE CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL’ALTO MEDIOEVO, 2019, pp. 281 - 302 [Chapter or essay]
T. Duranti, Tommaso da Pizzano (Tommaso da Bologna, Thomas de Pizan), in: Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 96, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2019, pp. 151 - 154 [Dictionary or encyclopedia entry]
Duranti, T., Tommaso di Piperata (da Piperata, da Piverata, de Penerada, de Piperata, de Pipitata, de’ Piperati, de’ Storlitti, de’ Sturlitti), in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2019, pp. 147 - 148 [Dictionary or encyclopedia entry]
Tommaso Duranti, Un mondo in formazione: la medicina a Bologna nel XIII secolo, in: Teoria e pratica medica nel basso Medioevo. Teodorico Borgognoni vescovo, chirurgo, ippiatra, Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2019, pp. 43 - 61 (MICROLOGUS' LIBRARY) [Chapter or essay]
T. Duranti, «Ius civile credit Hypocrati»: medicina e diritto in dialogo, oltre le dispute universitarie, in: LA MEDICINA NEL BASSO MEDIOEVO. TRADIZIONI E CONFLITTI. Atti del LV Convegno storico internazionale, Spoleto, Fondazione CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL’ALTO MEDIOEVO, 2019, pp. 313 - 347 (atti di: LA MEDICINA NEL BASSO MEDIOEVO TRADIZIONI E CONFLITTI - LV Convegno storico internazionale, Todi, 14-16 ottobre 2018) [Contribution to conference proceedings]
Tommaso Duranti, Hieronymus Manfredus, in: C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi 6.1 (2018), Hermolaus Barbarus iunior - Hieronymus de Praga magister, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2018, pp. 0 - 0 [Dictionary or encyclopedia entry]
Duranti, Tommaso, Libertas, Oligarchy, Papacy: Government in the Quattrocento, in: A Companion to Medieval and Renaissance Bologna, Leiden, Brill, 2018, pp. 260 - 288 (BRILL'S COMPANIONS TO EUROPEAN HISTORY) [Chapter or essay]
Tommaso Duranti, Scoti Daniele (Gario,Rampi, Scoto, Scotto, Scotti), in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2018, pp. 632 - 634 [Dictionary or encyclopedia entry]
T. Duranti, The Origins of the Studium of Medicine of Bologna: a Status Quaestionis, «CUADERNOS DEL INSTITUTO ANTONIO DE NEBRIJA DE ESTUDIOS SOBRE LA UNIVERSIDAD», 2018, 21, pp. 121 - 149 [Scientific article]
Duranti, Tommaso, Il collegio dei dottori di medicina di Bologna: università, professioni e ruolo sociale in un organismo oligarchico della fine del medioevo, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2017, XXI, pp. 151 - 177 [Scientific article]
Duranti, Tommaso, Review of: Irma Naso, «Magistri, scholares, doctores». Il mondo universitario a Torino nel Quattrocento, Torino 2016, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2017, 21, pp. 224 - 225 [Review]
Duranti, Tommaso, La politica insediativa di Bologna nella pianura orientale: successi o fallimenti?, in: Fondare abitati in età medievale. Successi e fallimenti, Firenze, Edifir, 2017, pp. 145 - 163 (atti di: Fondare abitati in età medievale. Successi e fallimenti, San Giovanni Valdarno (Arezzo), 15-16 gennaio 2016) [Contribution to conference proceedings]
Duranti, T., Review of: Andrea Gamberini e Isabella Lazzarini (eds.), Lo Stato del Rinascimento in Italia. 1350-1520, Roma, Viella, 2014, 568 pp., «STORICAMENTE», 2016, 12, pp. 1 - 4 [Review]Open Access
Duranti, Tommaso, Doctores e dottori: laurea in medicina e professioni mediche nel Medioevo europeo, in: Un monopolio imperfetto. Titoli di studio, professioni, università (secc. XIV-XXI), Bologna, Clueb, 2016, pp. 1 - 13 (STUDI. CENTRO INTERUNIVERSITARIO PER LA STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE) [Chapter or essay]