Foto del docente

Tina Salerno

Dottoranda

Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria

Pubblicazioni

T.Salerno, "Cyber investigation e intelligenza artificiale: il metodo investigativo del futuro", Ciberspace e diritto, Fascicolo n.2\2024.

IL DDL CYBERSICUREZZA N. 1717 COME STRUMENTO DI TUTELA DEL CYBERSPACE E DEL DIRITTO DI SICUREZZA NAZIONALE AVVERSO LA TRANSIAZIONE DIGITALE ED AMBIENTALE DEL CRIMINE ORGANIZZATO A STAMPO MAFIOSO. (Collettanea)

 

Convegni: 

Convegno "Diritto e Informazione", Sezione "Teoria generale del diritto", " I nuovi paradigmi del sistema di sorveglianza penale e il sistema di controsorveglianza digitale del crimine organizzato:La cyber investigation come unica soluzione", Università Federico II, 29 Maggio 2024;

Summer School Ifoss 2024, "Cybersecurity in biometric data, encryption and facial recognition system", Ragusa, 19 Luglio 2024;

Summer School Ifoss 2024, "A.I. genereted date. Analysis of the DABUS case: can AI be the holder of a patent? ", Ragusa, 20 Luglio 2024;

1st young researchers 4greatTransiotions Conference, Unicz, "DDL Cybersicurezza n.1717 : limiti di tutela nel cyberspace avverso la transizione digitale ed ambientale del crimine organizzato a stampo mafioso", 18 Ottobre 2024;

Open source intelligence nelle indagini. Sfide e prospettive nella Cyber Investigation, ciclo di seminari di informatica forense, Cattedra Prof.ssa Raffaella Brighi, co-relatore Corrado Federici, Università di Bologna (2025).

 

Lezioni Universitarie:

13/03/2025, " L'informatica forense nel processo penale: il ruolo delle "Verità "digitali nella ricerca della giustizia, Corso di informatica forense, Cattedra Raffaella Brighi, (2025)

 

Riconoscimenti:

Premio "AWS Scholariship 2024" presso "Ifoss summer international school" diretta dai Prof. G.Ziccardi, S. Battiato, D. Curtotti.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.