Foto del docente

Susanna Villani

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-10/A Diritto dell’unione europea

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «European Papers - Quaderni europei»

Ruolo editoriale nella rivista «SIDIBlog»

Villani, Susanna, EU Trade Agreements and Dispute Settlement Mechanisms on Sustainable Development: Remarks on the EU-New Zealand FTA, in: E. Baroncini, A. M. Daza Vargas, F. Fontanelli, G. Kostka, R. Regueiro Dubra, P. Szwedo, R. Toivanen, The UN 2030 Agenda in the EU Trade Policy – Improving Global Governance for a Sustainable New World, Bologna, AMS Acta Alma DL - Università di Bologna, 2025, pp. 179 - 188 [capitolo di libro]Open Access

Villani, Susanna, The Cyber Solidarity Act: Framework and Perspectives for the New EU-Wide Cybersecurity Solidarity Mechanism Under the EU Legal System, «EUROPEAN JOURNAL OF RISK REGULATION», 2025, 1, pp. 1 - 13 [articolo]Open Access

Susanna Villani, Il sistema di vigilanza sull’applicazione dell’AI Act: ognun per sé?, «QUADERNI AISDUE», 2024, 2, pp. 1 - 20 [articolo]Open Access

Villani, Susanna, Luci ed ombre degli strumenti di tutela dei diritti nell’architettura dell’AI Act basata sul rischio, in: I nuovi confini del lavoro: la trasformazione digitale, Bologna, Italian Labour Law e-Studies, 2024, pp. 131 - 151 [capitolo di libro]Open Access

Susanna Villani, L’iniziativa legislativa del Parlamento europeo: mission impossible?, «EUROJUS», 2024, 2, pp. 100 - 121 [articolo]Open Access

Villani, Susanna, Sull’impugnabilità degli atti del Parlamento europeo: la sentenza della Corte di giustizia nel caso Puigdemont i Casamajó e Comín i Oliveres c. Parlamento europeo, «RIVISTA DEL CONTENZIOSO EUROPEO», 2024, 3, pp. 1 - 6 [nota a sentenza]Open Access

Susanna Villani, Considerazioni sul principio di solidarietà energetica nel quadro giuridico dell’UE, «FEDERALISMI.IT», 2023, 5, pp. 118 - 149 [articolo]Open Access

Susanna Villani, Il Fondo per una transizione giusta: tra solidarietà e pilastri di condizionalità, in: La solidarietà europea: a che punto siamo?, Bari, UNIBA, 2023, pp. 90 - 99 (atti di: LA SOLIDARIETÀ ENERGETICA, ECONOMICA, SOCIALE E SANITARIA NELL’UE ALLA PROVA DELLE CRISI, Taranto, 12-13 aprile 2023) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Susanna Villani, La prevenzione di eventi CBRN di natura intenzionale: obblighi UE e attuazione in Italia, «OSSERVATORIO SULLE FONTI», 2023, 1, pp. 243 - 263 [articolo]Open Access

Susanna Villani, L’accesso alla giustizia ambientale da parte delle ONG nel quadro giuridico dell’Unione europea alla luce della prassi recente, «EUROJUS», 2023, 1, pp. 149 - 172 [articolo]Open Access

Susanna Villani, L’immunità dei membri del Parlamento europeo alla luce dell’identità democratica dell’Unione europea, «IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA», 2023, 2, pp. 1 - 36 [articolo]

Susanna Villani, Reflections on the Legal Content of Solidarity in EU Law Under the Lens of the Covid-19 Pandemic, in: The Principle of Solidarity. International and EU Law Perspectives, The Hague, T.M.C. ASSER PRESS - Springer, 2023, pp. 281 - 309 [capitolo di libro]

Susanna Villani ; Marco Borraccetti, Between Integration and Radicalization in North Africa. A focus on Morocco and Tunisia, Bologna, Bononia University Press, 2022, pp. 161 . [curatela]Open Access