Dissertation topics suggested by the teacher.
The Intentional Analytics Model (IAM) has been envisioned as a way to tightly couple OLAP and analytics. The IAM approach relies on two major cornerstones: (i) the user explores the data space by expressing her analysis intentions rather than by explicitly stating what data she needs, and (ii) in return she receives both multidimensional data and knowledge insights in the form of annotations of interesting subsets of data.
As to (i), five intention operators are proposed, namely, describe, assess, explain, predict, and suggest. As to (ii), first-class citizens of the IAM are enhanced cubes, defined as multidimensional cubes coupled with highlights, i.e., sets of cube cells associated with interesting components of models extracted from cube.
The goal of the thesis is to provide a prototypical implementation of the explain and predict operators.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Analisi, progettazione e sviluppo di un'applicazione CRM per la gestione in mobilità delle prenotazioni
Second cycle degree programmes dissertations
- Benchmarking e reingegnerizzazione del sistema e-learning di un'azienda
- Data-driven decision making: analisi delle vendite in Marposs Spa con PowerBI
- Definizione di un Enterprise Data Model in un contesto Data Mesh
- Implementazione di una piattaforma per la gestione di macchine per taglio lenti con tecnologia Microsoft
- Migrazione dell'ERP aziendale da SAP a Microsoft nel settore cosmetico
- Migrazione di un data warehouse in ambiente cloud multi-tenant: benchmarking e proof-of-concept
- Migrazione sul cloud della Business
Intelligence: il caso di studio di
un’azienda del settore imballaggio
- Ottimizzare i processi decisionali con la Business Intelligence: Un approccio con Sap Analytics Cloud
- Progettazione e sviluppo della Proof of Concept di un data warehouse per una PMI italiana
- Raffinamento di schemi concettuali multidimensionali tramite uso di LLM
- Roll-Out SAP in contesti multinazionali: il caso studio sulle consociate australiana e thailandese del gruppo Unigrà
- Selezione di un data catalog per l'azienda Bonfiglioli S.p.A.
- Self-Service Business Intelligence e Data Catalog nel settore metalmeccanico: il caso Bonfiglioli
- Studio del percorso di digitalizzazione di una PMI italiana: Il caso di Eurek SrL
- Sviluppo di una data platform innovativa per un'azienda leader nel settore farmaceutico
- Un approccio innovativo all'ottimizzazione dell'integrazione dati mediante generative AI
- Un data mart per l’analisi dei timesheet per Marposs S.p.A.
- Un framework GenAI per l'interrogazione di metadati in ambito bancario: sperimentazione della tecnica RAG
- Uso di generative ai nell'analisi dei dati: il caso di un'azienda leader nel mercato Eyewear