Foto del docente

Stefano Piastra

Full Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: GEOG-01/A Geography

Director of Single Cycle Degree in Primary Teacher Education

Publications

Stefano Piastra, I gessi dell’Emilia-Romagna tra natura e cultura. Una sintesi regionale, in: GeoArcheoGypsum 2019. Geologia e Archeologia del gesso dal lapis specularis alla scagliola, 2019, pp. 411 - 425 (atti di: GeoArcheoGypsum 2019. Geologia e Archeologia del gesso dal lapis specularis alla scagliola, Agrigento, 26-28 settembre 2019) [Contribution to conference proceedings]

Massimiliano Costa, Piero Lucci, Stefano Piastra, I Gessi di Monte Mauro. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, Bologna, Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna, 2019, pp. 743 . [Editorship]

Massimo Ercolani, Piero Lucci, Stefano Piastra, I Gessi di Monte Mauro: temi gestionali, in: I Gessi di Monte Mauro. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, Bologna, Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna, 2019, pp. 711 - 737 [Chapter or essay]

Stefano Piastra, I Gessi di Monte Mauro tra natura e cultura, in: I Gessi di Monte Mauro. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, Bologna, Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna, 2019, pp. 657 - 703 [Chapter or essay]

Alessandra Benatti, Giovanna Bosi, Stefano Piastra, Il legname combustibile utilizzato per il funzionamento di due fornaci da gesso di Monte Mauro. Implicazioni circa il paesaggio vegetazionale del recente passato, in: I Gessi di Monte Mauro. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, Bologna, FSRER, 2019, pp. 705 - 710 [Chapter or essay]

Stefano Piastra, Introduzione, in: L’apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme. Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano, Roma, A.Ge.I., 2019, pp. 1637 - 1639 (atti di: L’apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme, Roma. Università Roma Tre, 7-10 Giugno 2017) [Contribution to conference proceedings]

Stefano Piastra, Massimo Ercolani, Piero Lucci, Baldo Sansavini, La pianta della rocca di Monte Mauro di Giacomo Tassinari (1875). Georeferenziazione e verifica sul campo delle emergenze a quasi 150 anni di distanza, in: I Gessi di Monte Mauro. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, Bologna, Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna, 2019, pp. 613 - 622 [Chapter or essay]

Stefano Piastra, L’Archivio fotografico di Pietro Zangheri e l’evoluzione del paesaggio romagnolo nell’ultimo secolo, in: Pietro Zangheri e la natura di Romagna nei 130 anni dalla nascita, 2019, pp. 19 - 19 (atti di: Pietro Zangheri e la natura di Romagna nei 130 anni dalla nascita, Forlì, 28 settembre 2019) [Abstract]

Alessandro Farsetti; Stefano Piastra;, Le traiettorie eccentriche della ricezione di un romanzo. L’ambientazione italiana di The Gadfly di Ethel Lilian Voynich tra mondo anglosassone, Europa orientale ed Estremo Oriente, in: Space in Translation, 2019, pp. 21 - 21 (atti di: Space in Translation, Modena, 8-10 maggio 2019) [Abstract]

Stefano Piastra, L’importanza della fotografia storica nell’analisi territoriale. Casi di studio nei Gessi di Monte Mauro e Monte della Volpe, in: I Gessi di Monte Mauro. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, Bologna, Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna, 2019, pp. 631 - 656 [Chapter or essay]

Stefano Piastra, Urban Toponymy in Shanghai and Tianjin before the Rise of the People’s Republic of China. The Presence of Italian Road Names, in: Toponymy and Cartography between History and Geography, Istituto Geografico Militare Italiano, 2019, pp. 99 - 108 (atti di: Toponymy and Cartography between History and Geography, Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti, Venezia, 26-28 settembre 2018) [Contribution to conference proceedings]

Stefano Piastra, 20th-Century Revolutions in China: the Descriptions of Italian Travelogues, in: L’apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme. Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano, Roma, A.Ge.I., 2019, pp. 1699 - 1706 (atti di: L’apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme, Roma. Università di Roma Tre, 7-10 Giugno 2017) [Contribution to conference proceedings]

Stefano, Piastra, Alle origini della frequentazione a fini scientifici delle cavità emiliano-romagnole. Antonio Vallisneri e i gessi messiniani reggiani, in: “...nel sotterraneo Mondo”. La frequentazione delle grotte in Emilia-Romagna tra archeologia, storia e speleologia, 2018, pp. 15 - 20 (atti di: La frequentazione delle grotte in Emilia-Romagna tra archeologia, storia e speleologia, Brisighella, 6-7 ottobre 2017) [Contribution to conference proceedings]

Stefano Piastra, Boom economico, paesaggio, conservazione della natura. Note a margine del documentario Il Gigante di Ravenna (1959), «STUDI ROMAGNOLI», 2018, LXIX, pp. 871 - 888 [Scientific article]

Stefano Piastra, Dopo la Via della Seta e prima delle Nuove Vie della Seta. Il viaggio in Cina di Carla Novellis di Coarazze (1906-1907), «GEOGRAPHY NOTEBOOKS», 2018, 1, pp. 43 - 59 [Scientific article]Open Access