Stefano, Marino (trad.): Il senso del gusto. Cibo e filosofia, Palermo, Asthetica Edizioni, 2015, pp. 316
(AESTHETICA). Opera originale: Autore: Carolyn Korsmeyer - Titolo: Making Sense of Taste: Food and Philosophy [Book (translation)]
F. Cattaneo; C. Gentili; S. Marino, Introduzione, in: C. Galli; G. Merlio; S.G. Azzarà; C. Gentili; E. Alessiato; A. Benedetti; D. Koch; J. Pfefferkorn; G. Gregorio; M. Guerri; M. Bosincu; S. Marino; R.M. Marafioti; F. Cattaneo; M. Iofrida, Nietzsche nella Rivoluzione conservatrice, Genova, Il Melangolo, 2015, pp. 7 - 11 (UNIVERSITÀ) [Brief introduction]
Stefano Marino, Jazz in Italia: libri e concerti, «SCENARI», 2015, 10 luglio 2015, pp. 0 - 0 [Comment or similar]
Stefano Marino, Review of: John McDowell: la percezione come capacità conoscitiva, «STUDI DI ESTETICA», 2015, 4, pp. 1 - 3 [Review]
Marino, Stefano, La controversia filosofica fra Heidegger e Adorno: estetica, razionalità, critica, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2015, XII, pp. 517 - 556 [Scientific article]
Stefano Marino, La (seconda) natura “non stabilmente determinata” dell’essere umano: un percorso fra Nietzsche e McDowell, in: Prospettive Omaggio a Giuliano Campioni, Pisa, ETS, 2015, pp. 379 - 386 [Chapter or essay]
F. Cattaneo; C. Gentili; S. Marino, Nietzsche nella Rivoluzione conservatrice, Genova, il Melangolo, 2015, pp. 320 . [Editorship]
Donato Ferdori; Stefano Marino, Per un’estetica della popular music, «SCENARI», 2015, 11 settembre 2015, pp. 0 - 0 [Comment or similar]
Ruolo editoriale nella rivista «Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis»
Marino, Stefano, Dialettica della non identità, trascendenza ed estetica: Theodor W. Adorno interprete di Kant, in: Leggere il presente. Questioni kantiane, Roma, Carocci, 2014, pp. 179 - 198 [Chapter or essay]
S. Marino (trad.): Ermeneutica, etica, filosofia della storia, Milano-Udine, Mimesis, 2014, pp. 120
(VOLTI). Opera originale: Autore: Hans-Georg Gadamer - Titolo: Gesammelte Werke Vol. 2, Vol. 4 [Book (translation)]
S. Marino, Il senso del “fattibile”: l’ermeneutica della finitezza di Gadamer tra etica e filosofia della storia, in: H.-G. Gadamer, Ermeneutica, etica, filosofia della storia, Milano-Udine, Mimesis, 2014, pp. 7 - 45 (VOLTI) [Chapter or essay]
S. Marino, La filosofia di Frank Zappa. Un’interpretazione adorniana, Milano-Udine, Mimesis, 2014, pp. 150 (MUSICA CONTEMPORANEA). [Research monograph]
S. Marino; D. Ferdori, Filosofia e Popular Music. Da Zappa ai Beach Boys, dai Doors agli U2, Milano-Udine, Mimesis, 2013, pp. 196 (IL CAFFÈ DEI FILOSOFI). [Editorship]
S. Marino, Giudizio estetico e Giudizio etico-politico: Gadamer e Arendt interpreti della “Critica del Giudizio”, in: Kant und die Philosophie in weltbürgerlicher Absicht. Akten des XI. Kant-Kongresses 2010, Berlin-Boston, De Gruyter, 2013, 4, pp. 131 - 140 (atti di: XI Congresso Kantiano Internazionale: "Kant e la filosofia in senso cosmopolitico", Pisa, 22-26 Maggio 2010) [Contribution to conference proceedings]