Stefano Marino; rolando vitali; alessandro volpi (a cura di): Chantal Mouffe, Judith Butler, Nancy Fraser, Luciana Cadahia, Sara Farris, Vincenzo Costa, Samir Gandesha, Rodrigo Duarte, Antonio Rivera García, Stefano Marino, Rolando V itali, Alessandro Volpi, Populismo, femminismo, popular culture (a cura di Stefano Marino, Rolando Vitali, Alessandro Volpi), sezione monografica di "Scenari", n. 11, 2019, Milano-Udine, Mimesis, 2019, pp. 153 . [curatela]
stefano marino; rolando vitali; alessandro volpi, Populismo, femminismo, popular culture. Introduzione (con Rolando Vitali e Alessandro Volpi), in Populismo, femminismo, popular culture, sezione monografica di “Scenari”, n. 11, 2019, «SCENARI», 2019, 11, pp. 301 - 310 [articolo]
stefano marino, Recensione a: Recensione del libro di A. Mecacci, "Dopo Warhol. Il pop, il postmoderno, l’estetica diffusa", «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2019, 16, pp. 585 - 590 [recensione]
stefano marino, Recensione a: Recensione del libro di Th. W. Adorno, "Prismi. Saggi sulla critica della cultura", «STUDI DI ESTETICA», 2019, 13, pp. 173 - 176 [recensione]Open Access
stefano marino, Una filosofia della musica postmoderna, «SCENARI», 2019, 13 gennaio 2019, pp. 1 - 1 [replica/breve intervento]
stefano marino, A Somaesthetic Approach to Rock Music: Some Observations and Remarks, «PRAGMATISM TODAY», 2018, 9, pp. 109 - 125 [articolo]
stefano marino, Abito, in: Elementi per un’estetica del contemporaneo, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 155 - 162 (LA VITA E LE FORME) [capitolo di libro]
stefano marino, "Adorno e l’estetica del jazz come pseudos", Postfazione a Th. W. Adorno, "Variazioni sul jazz. Critica della musica come merce", in: Theodor W. Adorno, Variazioni sul jazz. Critica della musica come merce, Milano, Mimesis, 2018, pp. 115 - 143 (Esperienze dell'estetico) [postfazione]
stefano marino, Autonomia. Gusto, in: Elementi per un’estetica del contemporaneo, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 47 - 61 (LA VITA E LE FORME) [capitolo di libro]
stefano marino, Bellezza. Stile. Piacere, in: Elementi per un’estetica del contemporaneo, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 25 - 45 (LA VITA E LE FORME) [capitolo di libro]
stefano marino, Crisi della cultura e valorizzazione del Giudizio estetico-politico in Hannah Arendt, «PHILOSOPHICAL READINGS», 2018, 10, pp. 48 - 56 [articolo]Open Access
Stefano Marino, Dopo il postmoderno… il (ritorno del) post-rock? Intervista ai June of 44, «SCENARI», 2018, 20.04.2018, pp. 1 - 1 [replica/breve intervento]
Stefano Marino, Fashion and Anti-Fashion: A Dialectical Approach, in: THE CULTURE, FASHION, AND SOCIETY NOTEBOOK 2018, Milano-Torino, Bruno Mondadori - Pearson, 2018, pp. 1 - 29 [capitolo di libro]
Massimo Donà; Giovanni Matteucci; Stefano Marino (a cura di): Daniele Goldoni. Leonardo Vittorio Arena. Arrigo Cappelletti. Furio Sandrini. Alessandro Bertinetto. Giacomo Fronzi. Giacomo Franzoso. Raul Catalano. Stefano Marino. Massimo Donà. Giovanni Matteucci, Filosofia del jazz e prassi della libertà, Milano-Udine, Mimesis, 2018, pp. 146 . [curatela]
Stefano Marino, Forum on Samir Gandesha - Johan Hartle (eds.), "Aesthetic Marx", «LEBENSWELT», 2018, 13, pp. 1 - 23 [replica/breve intervento]