Foto del docente

Stefano Lo Cigno

Ricercatore in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Settore scientifico disciplinare: ASIA-01/G Lingua e letteratura del Giappone, lingua e letteratura della Corea

Avvisi

Incontri OYAMADA HIROKO

Prepararsi al presente: nuovi immaginari distopici globali e impegno pubblico”, che vedono ospite Oyamada Hiroko, una delle scrittrici più interessanti del panorama letterario giapponese contemporaneo. Oyamada, autrice di romanzi come La fabbrica e La buca, verrà a Bologna per presentare la sua ultima uscita, Donnole in soffitta (Neri Pozza, 2024), insieme al suo traduttore italiano, il prof. Gianluca Coci dell'Università di Torino. Per l'occasione, abbiamo organizzato due diversi momenti di incontro per i nostri studenti e per la cittadinanza:

  1. Distopie coniugali nel Giappone contemporaneo: Incontro con Oyamada Hiroko23 settembre 2024, ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral, Via San Mamolo 24, Bologna
    L'incontro costituisce un'occasione per la cittadinanza tutta non solo di incontrare di persona una delle nuove rivelazioni della scena letteraria giapponese, ma anche di riflettere sui risvolti più problematici e discussi della società giapponese contemporanea.Con la partecipazione di Francesca Scotti (scrittrice) e Gianluca Coci (Università di Torino), traduttore e curatore delle edizioni italiane delle opere di Oyamada Hiroko.
  1. Tra rovine e ricostruzione: Dialogo intorno alle distopie contemporanee
    24 settembre 2024, ore 15 - Sala Armi di Palazzo Malvezzi, Via Zamboni 13, Bologna
    Un secondo appuntamento con Oyamada Hiroko, per approfondire i temi e lo stile della sua scritture, seguito da una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di Gianluca Coci (Università di Torino) e dei docenti e ricercatori UNIBO Edoardo Balletta, Federica Moscatelli, Valeria Stabile, Luca Bruno, Giulia Colelli, Francesco Cattani, Veronica De Pieri. Modera Paola Scrolavezza (Università di Bologna).

In allegato le locandine e i comunicati stampa. Per maggiori informazioni: https://site.unibo.it/lilec-prin2022-distopie/it .

Pubblicato il: 23 settembre 2024