Foto del docente

Stefano Canestrari

Full Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-14/A Criminal Law

Publications

Canestrari, Stefano, Riflessioni su come limitare il “rischio penale” dei sanitari al tempo del Covid-19, «FUTURE OF SCIENCE AND ETHICS», 2020, 5, pp. 27 - 32 [Scientific article]Open Access

Canestrari, Stefano, Una sentenza "inevitabilmente infelice": la "riforma" dell'art. 580 c.p. da parte della Corte costituzionale, in: La Corte costituzionale e il fine vita. Un confronto interdisciplinare sul caso Cappato-Antoniani, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 77 - 103 [Chapter or essay]

Canestrari, Stefano, Una sentenza "inevitabilmente infelice": la "riforma" dell'art. 580 c.p. da parte della Corte costituzionale, «DISCRIMEN», 2020, 8 settembre 2020, pp. 1 - 26 [Scientific article]Open Access

Canestrari, Stefano, Consenso, rifiuto e rinuncia ai trattamenti sanitari nell'ambito della relazione medico-paziente, in: Frontiere di tutela dei diritti fondamentali (a settanta anni dalla Costituzione italiana), San Giustino (Perugia), Revelino Editore, 2019, pp. 9 - 33 [Chapter or essay]

Cadoppi, Alberto; Canestrari, Stefano; Manna, Adelmo; Papa, Michele, Cybercrime, Milano, Utet Giuridica, Wolters Kluwer Italia, 2019, pp. 1740 . [Editorship]

Cadoppi, Alberto; Canestrari, Stefano; Manna, Adelmo; Papa, Michele, Diritto penale dell'economia. Tomo I. Reati tributari. Diritto penale del lavoro. II edizione, Milano, Utet Giuridica, Wolters Kluwer, 2019, pp. 1849 . [Editorship]

Cadoppi, Alberto; Canestrari, Stefano; Manna, Adelmo; Papa, Michele, Diritto penale dell'economia. Tomo II. Reati societari, finanziari e bancari. Reati fallimentari. Responsabilità da reato dell'ente. Diritto penale dell'ambiente. II edizione, Milano, Utet Giuridica, Wolters Kluwer, 2019, pp. 1881 . [Editorship]

Canestrari, Stefano, I tormenti del corpo e le ferite dell'anima: la richiesta di assistenza a morire e l'aiuto al suicidio, in: Autodeterminazione e aiuto al suicidio, Padova, Padova University Press, 2019, pp. 137 - 159 [Chapter or essay]

Canestrari, Stefano, I tormenti del corpo e le ferite dell'anima: la richiesta di assistenza a morire e l'aiuto al suicidio, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2019, ND, pp. 1 - 21 [Scientific article]Open Access

Canestrari, Stefano, I tormenti del corpo e le ferite dell'anima: la richiesta di assistenza a morire e l'aiuto al suicidio, in: Il caso Cappato. Riflessioni a margine dell'ordinanza della Corte costituzionale n. 207 del 2018, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2019, pp. 37 - 60 [Chapter or essay]

Canestrari, Stefano, I tormenti del corpo e le ferite dell'anima: la richiesta di assistenza a morire e l'aiuto al suicidio. Atti del seminario sul suicidio assistito. Dossier. Casi e materiali sul fine vita in Italia, «BIODIRITTO», 2019, ND, pp. 1 - 21 [Scientific article]

Canestrari, Stefano, Il tempo della comunicazione è tempo di cura, in: Pediatria e bioetica. Integrità, comunicazione, limite, uguaglianza, educazione, Roma, Il Pensiero Scientifico Editore, 2019, pp. 109 - 114 [Chapter or essay]

Canestrari, Stefano, Los Principios del Bioderecho Penal y la Ley de 22 de diciembre de 2017, n. 219, in: Libro Homenaje al Profesor Dr. Agustín Jorge Barreiro, Madrid, Uam Ediciones, 2019, pp. 77 - 84 [Chapter or essay]

de Vergottini, Giuseppe; Canestrari, Stefano (a cura di): Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di Scienze Morali, Rendiconti degli anni 2017-2018. Tomo VIII, Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 366 . [Editorship]

Canestrari, Stefano, Rifiuto di cure e rinuncia ai trattamenti, «RESPONSABILITÀ MEDICA», 2019, ND, pp. 55 - 59 [Scientific article]