Foto del docente

Stefano Canestrari

Full Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-14/A Criminal Law

Publications

Canestrari, Stefano, In difesa della legge n.219 del 2017 («Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento»), in: Studi in onore di Antonio Fiorella, Roma, RomaTrE-Press, 2021, pp. 1125 - 1133 [Chapter or essay]

Canestrari, Stefano, Populismo penale e comunicazione digitale: una breve introduzione, in: Dei popoli e delle pene. Italia e Spagna a confronto, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 73 - 78 [Chapter or essay]

Canestrari, Stefano, Riflessioni sulla necessità di limitare il "rischio penale" dei sanitari al tempo del Covid-19, in: La giustizia penale tra ragione e prevaricazione. Dialogando con Gaetano Insolera, Roma, Aracne, 2021, pp. 73 - 80 [Chapter or essay]

Canestrari, Stefano; Caproni, Maria Letizia, Suicidio e aiuto al suicidio: diritto e psicoanalisi in dialogo, «DISCRIMEN», 2021, 1/2021, pp. 53 - 77 [Scientific article]Open Access

Canestrari, Stefano; Caproni, Maria Letizia, Suicidio e aiuto al suicidio: diritto e psicoanalisi in dialogo, in: Le Medical Humanities al tempo del Covid-19. Temi, Problemi, Prospettive, Città di Castello, Casa editrice Emil di Odoya srl, 2021, pp. 137 - 162 [Chapter or essay]

Canestrari, Stefano, Suicidio e aiuto al suicidio: i dilemmi di un giurista penalista, in: Lucrezio, Seneca e noi. Studi per Ivano Dionigi, Bologna, Pàtron Editore, 2021, pp. 243 - 253 [Chapter or essay]

Canestrari, Stefano, Una sentenza "inevitabilmente infelice": la "riforma" dell'art. 580 c.p. da parte della Corte costituzionale, in: Scuola Superiore della Magistratura, Bioetica e Biodiritto, Quaderno I, Roma, Scuola Superiore della Magistratura, 2021, pp. 65 - 89 [Chapter or essay]

Canestrari, Stefano, Uno sguardo d'insieme sui profili attuali della responsabilità penale del sanitario, in: La responsabilità penale in ambito medico sanitario, Milano, Giuffrè, 2021, pp. 1 - 15 [Chapter or essay]

Canestrari, Stefano; Caletti, Gian Marco, Da eroi a imputati? Riflessioni su come limitare il “rischio penale” dei sanitari al tempo del Covid-19, «BOLLETTINO NOTIZIARIO DELL'ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA», 2020, 5, pp. 6 - 9 [Scientific article]Open Access

Canestrari, Stefano, Emergenza Covid-19: una riflessione sulla tutela dei professionisti della salute di fronte al "rischio penale", in: Il caso e la necessità. COVID-19, la (prima?) pandemia del terzo millennio, Milano, Key Editore, 2020, pp. 29 - 32 [Chapter or essay]

Canestrari, Stefano, I tormenti del corpo e le ferite dell'anima: la richiesta di assistenza a morire e l'aiuto al suicidio, «PARMA MEDICA», 2020, 1, pp. 20 - 29 [Scientific article]Open Access

Canestrari, Stefano, Il diritto al rifiuto e alla rinuncia ai trattamenti sanitari nell’ambito della legge n. 219/2017, in: Legalità e diritto penale dell'economia. Studi in onore di Alessio Lanzi, Roma, Dike Giuridica Editrice, 2020, pp. 53 - 63 [Chapter or essay]

Cadoppi, Alberto; Canestrari, Stefano; Manna, Adelmo; Papa, Michele, Il diritto penale dell'economia in trasformazione, Milano, Utet Giuridica, 2020, pp. 430 . [Editorship]

Stefano Canestrari, Itinerari convergenti di contenimento della responsabilità penale del sanitario, in: Studi in onore di Lucio Monaco, Urbino, Urbino University Press, 2020, pp. 155 - 174 [Chapter or essay]Open Access

Canestrari, Stefano, La fisionomia dell'illecito penale preterintenzionale tra diritto vivente e prospettive di riforma, in: Liber amicorum Adelmo Manna, Pisa, Pisa University Press, 2020, pp. 75 - 85 [Chapter or essay]