Foto del docente

Stefano Candiani

Assegnista di ricerca

Dipartimento delle Arti

Pubblicazioni

vai alle Pubblicazioni

Pubblicazioni antecedenti il 2004

  • Scheda di catalogo n. 01.5. Decorazione miniata dell’ambito di Giovannino de’ Grassi (1355-1360 – Milano, 1398). Ububchasym de Baldach, cioè Abū al-Hasan al-Mukhtar Ibn Butlān (Baghdad, inizio dell’XI secolo – Antiochia, 1066). Theatrum sanitatis. Roma, Biblioteca Casanatense, ms. 4182, in Fratello Sole e Sorella Luna. La Natura nell'Arte da San Francesco alla Modernità (Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, 14 marzo-8 giugno 2025), catalogo della mostra a cura di C. D’Orazio, V. Picchiarelli, C. Scagliosi, Milano 2025, pp. 100-101.
  • Leonardo da Vinci e il monumento funebre di Azzone Visconti, in Milano e l'Europa nel Trecento: la città, i palazzi, le immagini. Le residenze viscontee da Palazzo Reale a San Giovanni in Conca, a cura di S. Romano, M. Rossi, I, Cinisello Balsamo 2023, pp. 150-155.
  • Bruzio Visconti e il frontespizio del Compendium moralis philosophie di Luca Mannelli (BnF, Latin 6467), in «Rivista di Storia della Miniatura», 26 (2022), pp. 97-113, tav. VIII p. 12.
  • Alcune considerazioni intorno all’iconografia dei santi vescovi ambrosiani nel Martirologio trecentesco Berlino-Milano, in «Rivista di Storia della Miniatura», 21 (2017), pp. 61-77, tav. V p. 8.
  • L’iconografia di alcuni santi ambrosiani nel Salterio, Innario e Martirologio trecentesco Berlino-Milano, in Santi, santità e agiografie nell’Italia settentrionale. Percorsi letterari e storico-artistici tra Medioevo e età moderna, a cura di S. Albonico, N. Bock, Pisa 2017, pp. 37-72, figg. 1-8.
  • The Iconography of the Veronica in the Region of Lombardy, 13th–14th Centuries, in The European fortune of the Roman Veronica in the Middle Ages, in «Convivium. Supplementum», ed. by A. Murphy, H. L. Kessler, M. Petoletti, E. Duffy, G. Milanese, Brno 2017, pp. 260-273.
  • La decorazione miniata del Martirologio ambrosiano trecentesco (Berlino-Milano, Kupf. Hs. 78 C 16 e Ambr. ms. P 165 sup.), in «Arte Lombarda. Nuova Serie», 175/3 (2015), pp. 13-30, tavv. 4-6.
  • Recensione (n. 039-A) a: ARMSTRONG (LILIAN), La xilografia nel libro italiano del Quattrocento. Un percorso tra gli incunaboli del Seminario Vescovile di Padova, traduzione di Lucia Mariani, edizione a cura di PAOLA MARIA FARINA, Milano, EDUCatt, 2015, pp. 164, ill. b/n., ISBN 978-88-6780-966-0, € 12,50, in «L'Almanacco Bibliografico. Bollettino trimestrale di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia», 39 (settembre 2016), pp. 3-5.
  • Scheda di catalogo n. I.8. Miniatore bolognese e Maestro del Pantheon, Pantheon, in Arte lombarda dai Visconti agli Sforza. Milano al centro dell'Europa (Milano, Palazzo Reale, 12 marzo-28 giugno 2015), catalogo della mostra a cura di M. Natale, S. Romano, Milano 2015, p. 97, fig. I.8 p. 65.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.