Formazione
2018 - Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) - II Fascia
Settore concorsuale: 05/B1 Zoologia e Antropologia (SSD BIO/08 - Antropologia)
2014 - Dottorato di Ricerca in Biodiversità ed Evoluzione
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Tesi: “The genetic history of Italians: new-insights from uniparentally-inherited markers”
Valutazione: eccellente
2012 - Tirocinio formativo all’estero
Parco di Ricerca Biomedica di Barcellona, Institut de Biologia Evolutiva, Universitat Pompeu Fabra (UPF), Barcellona (Spain)
Progetto: “Integrated analysis of Y-STRs and Y-SNPs polymorphisms in the Italian population”
2011 - Tirocinio formativo all’estero
Parco di Ricerca Biomedica di Barcellona, Institut de Biologia Evolutiva, Universitat Pompeu Fabra (UPF), Barcellona (Spain)
Progetto: “Single-nucleotide polymorphism (SNPs) analysis of the human Y chromosome using TaqMan OpenArray”
2010 - Laurea Specialistica in Biodiversità ed Evoluzione
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Tesi: “Storia genetica degli italiani: variabilità del cromosoma Y in popolazioni nord-orientali”
Voto: 110/110, con Lode
2008 - Laurea Triennale in Scienze Biologiche
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Tesi: “Monitoraggio del Lupo (Canis lupus, Linnaeus 1758) nel Parco Regionale del Corno alle Scale”
Voto: 110/110, con Lode
Posizione e attività di ricerca
2023-oggi - Ricercatore a Tempo Determinato (L240/2010 b-senior)
Laboratorio di Antropologia Molecolare e Centro di Biologia Genomica
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2020-2023 - Ricercatore a Tempo Determinato (L240/2010 a-junior)
Laboratorio di Antropologia Molecolare e Centro di Biologia Genomica
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Progetto: “Ricostruzione della storia genomica di popolazioni umane antiche e moderne”
2019-2020 - Assegnista di Ricerca post-dottorale
Laboratorio di Antropologia Molecolare e Centro di Biologia Genomica
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Progetto: “Analisi della variabilità e della struttura genetica in popolazioni umane del Centro e Sud America”
2016-2018 - Assegnista di Ricerca post-dottorale
Laboratorio di Antropologia Molecolare e Centro di Biologia Genomica
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Progetto: “Langelin Project: Sequenziamento e analisi della variabilità genomica in popolazioni umane”
2014-2016 - Assegnista di Ricerca post-dottorale
Laboratorio di Antropologia Molecolare e Centro di Biologia Genomica
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Progetto: “Langelin Project: Sequenziamento e analisi della variabilità genomica in popolazioni euroasiatiche”
Partecipazione a Progetti di Ricerca
MIUR-PRIN 2020 - "CROSSING THE SEA: Ancient and modern human genomes to study the evolutionary dynamics of Sicily, Sardinia and Corsica" (prot. 2020TACEZR)
SHERPA - "Genetic adaptation and acclimatization to high altitude as experimental models to investigate the biological mechanisms that regulate physiological responses to hypoxia (Fondazione CARISBO, 2020)
fineMEX - "Fine-mapping of potential disadaptive genetic variants, evaluation of their biological relevance and correlation with disease prevalence in Native and Admixed Mexican populations" (Mexican Consejo Nacional de Ciencia y Tecnología 2019)
MEX - "Inferring genetic adaptations to local environments in Mexican populations and identifying potential dis-adaptive loci predisposing them to chronic complex diseases" (Mexican Consejo Nacional de Ciencia y Tecnología 2018)
MIUR-PRIN 2017 - “1000 Ancient Italian Genomes: Evidence from ancient biomolecules for unravelling past human population Dynamics [AGED]” (prot. 20177PJ9XF)
ALMA IDEA 2017 Grant Junior - “Interazione uomo-ambiente: contaminazione da SOlventi Clorurati e Impatto sui profili Epigenetici (metilazione del DNA) nella popolazione ITaliana [SOCIE-IT]” (Finanziamenti di Ateneo)
National Geographic GENOCHIP 2.0 GRANT - “A Mediterranean melting pot. Excavating genetic strata in Sicily and Southern Italy” (National Geographic Grant 4-13)
National Geographic GENOCHIP 2.0 GRANT - “A focused strategy to unveil the genetic affinities of the Italians” (National Geographic Grant 1-13)
ERC ADVANCED GRANT LANGELIN - “Meeting Darwin’s last challenge: toward a global tree of human languages and genes” (FP7 Ideas, ERC-2011-AdG 295733)
THE GENOGRAPHIC PROJECT - Italia. “Molecular Genetic Analyses of Western/Central European populations” (National Geographic & IBM)
MIUR-PRIN 2009 - “La Biodiversità umana in Italia: patterns microevolutivi” (prot. 200975T9EW)