vai alle Pubblicazioni
Publications prior to 2004
-
Rosa Pugliese; Stefania Malavolta, La pluralità linguistica in classe come risorsa per le attività riflessive. Esperienze didattiche nella scuola secondaria di I e II grado, in: L’italiano dei nuovi italiani, Atti del XIX Convegno Nazionale del GISCEL (Università per Stranieri di Siena, 7-9 aprile 2016), Roma, Aracne, 2017, pp. 263 - 272 [capitolo di libro]
-
“il plurilinguismo possibile” in Madri Lingue, Lingue madri – plurilinguismo linguistico e identità nei processi migratori, in Incontri di Mondi 2018 – Maggioli editore;
-
“Presente in Italia” corso di italiano L2 (liv. A1), 2018 e "Officina dell'italiano" corso di italiano L2 (liv. A2 / B1), 2020 - App per dispositivi mobili con V. Marzano – CPIA Bologna La Linea Loescher ed. (soluzioni di apprendimento flessibili attraverso le tecnologie mobili, in progetti FAMI -fondo asilo e migrazione e integrazione- destinate ad apprendenti stranieri immigrati giovani e adulti).
-
LA A23 SI RACCONTA: UNA VOCE PER CHI INSEGNA NELLA CLASSE DI CONCORSO DI LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA, pubblicato su rivista ITALIANO LINGUADUE, N°2/2021 con I. Deiana e C. Marulo.
-
rivista INFANZIA, n°2/2012 "crescere tra più lingue: come accogliere e integrare linguisticamente i bambini stranieri").
“Test d'ingresso di italiano lingua seconda, livelli A1 e
A2” per alunni non italofoni della scuola superiore di primo e
secondo grado, sul sito www.centrocome.it e in
“L'italiano e le altre lingue” in AAVV, 2005 Franco Angeli
edizioni.
“Abili in
italiano” fascicolo di grammatica italiana per studenti
non-italofoni della scuola superiore di primo grado, 2005 PBM
(Paravia Bruno Mondadori editori)
“Grammatica essenziale” semplificata per alunni non
madrelingua nella scuola secondaria di primo grado, Angius, Franco,
Malavolta - Archimede edizioni 2008 - abbinata al testo
"L'italiano per fare e per capire".
supervisione
al volume “Elle2, antologia facilitata per studenti stranieri
nella scuola superiore di primo grado” abbinato al testo di
base “Elle” Garzanti Scuola – gruppo DeAgostini edizioni 2008
“Noi, italiano per studenti non madrelingua” ,
grammatica per la scuola secondaria di secondo grado, Angius,
Franco, Malavolta - Archimede edizioni 2008 – abbinata al
testo "Noi"
“Ciao!italiano per studenti non madrelingua ”,
grammatica per la scuola secondaria di secondo grado, Angius,
Franco, Malavolta - edizioni scolastiche Bruno Mondadori
2008 – abbinata al testo "Punti Fermi plus.