Foto del docente

Stefania Lorenzini

Associate Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: PAED-01/A General and Social Pedagogy

Publications

Coordination of a Research Project: GENITORI NON SI NASCE, SI DIVENTA. DENATALITÀ, DIFFICOLTA’ PROCREATIVE E SCELTE GENITORIALI: UNA PROSPETTIVA PSICOPEDAGOGICA DI GENERE E INTERCULTURALE.

Stefania Lorenzini, Le Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati, 2014/2023 : considerazioni in una prospettiva educativa interculturale, «ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE», 2023, 15, Article number: 16 , pp. 241 - 257 [Scientific article]Open Access

Stefania Lorenzini, L’importanza del corpo nella relazione affettiva ed educativa tra genitori e figli/e per adozione : considerazioni in prospettiva educativa interculturale, «PEDAGOGIA E VITA», 2023, 81, Article number: 10 , pp. 148 - 163 [Scientific article]

Stefania Lorenzini, EDUCATORI/EDUCATRICI E GIOVANI ACCOLTI NELLE COMUNITÀ DI SECONDA ACCOGLIENZA PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: CRITICITÀ RELAZIONALI COLLEGATE AI GENERI. UNA LETTURA INTERCULTURALE E DI GENERE, in: Genere, storia, diversità, culture. Questioni che toccano l’educazione, Napoli, Paolo Loffredo, 2022, pp. 9 - 27 (MOSAIC) [Chapter or essay]

Stefania Lorenzini, La tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale : discriminazioni plurime tra genere, etnia, classe e mancata accoglienza., «BOLLETTINO DELLA FONDAZIONE NAZIONALE "VITO FAZIO-ALLMAYER"», 2022, 51, Article number: 10 , pp. 142 - 161 [Scientific article]

Stefania Lorenzini, Menores Estrangeiros não Acompanhados: oportunidades de estudo e de trabalho : pesquisa qualitativa nas comunidades de segunda acolhida na Emília-Romanha (Itália), in: Crianças em deslocamentos: infâncias, migração e refúgio, São Carlos, Pedro & João Editores, 2022, pp. 77 - 100 [Chapter or essay]Open Access

Stefania Lorenzini, Adozione internazionale e prospettiva interculturale. Per una scuola attenta alle peculiarità di tutti e ciascuno., in: La scuola si racconta. Riflessioni pedagogiche per una scuola multiculturale inclusiva, Bergamo, edizioni junior, 2021, pp. 91 - 103 (BIBLIOTECA DI SCIENZE DELL'INFANZIA) [Chapter or essay]

stefania lorenzini, Malattia e morte : tra presenza, assenza, riduzione della gravità e proiezione nel futuro nelle narrazioni scritte di adolescenti nella pandemia. Questioni pedagogiche ed educative, «JOURNAL OF HEALTH CARE EDUCATION IN PRACTICE», 2021, 3, Article number: 4 , pp. 23 - 35 [Scientific article]Open Access

Stefania Lorenzini, Plurilinguismo e accoglienza delle lingue di provenienza delle bambine e dei bambini di origine straniera nei contesti educativi e scolastici = Multilingualism and the welcoming of mother tongues of children of foreign origin in educational and school contexts, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2021, 19, Article number: 1 , pp. 1 - 4 [Scientific article]Open Access

Stefania Lorenzini, Plurilinguismo e accoglienza delle lingue di provenienza delle bambine e dei bambini di origine straniera nei contesti educativi e scolastici = Multilingualism and the welcoming of mother tongues of children of foreign origin in educational and school contexts, Bologna, ABIS-AlmaDL, 2021, pp. 237 . [Editorship]Open Access

Stefania Lorenzini, Vita in famiglia e responsabilità genitoriali nel lockdown della primavera 2020. Racconti e rappresentazioni di alunne/i di scuola secondaria di primo grado di Bologna., «RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE», 2021, 18, Article number: 7 , pp. 171 - 191 [Scientific article]Open Access

Stefania Lorenzini, Brief history of an institutionalized discrimination: women’s football in Italy between exclusions words of hatred and new achievements, in: PLOTINA Final Conference Book of Abstracts. Regendering Science for an Inclusive Research Environment, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2020, pp. 95 - 96 (atti di: PLOTINA Regendering Science. For an inclusive research environment. FINAL OUTCOME, PLOTINA FINAL CONFERENCE was held in Alma Mater Studiorum Bologna (Italy) on 27-28 January 2020., 27/28 gennaio 2020) [Abstract]Open Access

Ruolo editoriale nella collana «Comunica»

Stefania Lorenzini, Educational provisions in Second Reception Communities for Unaccompanied Foreign Minors: what is the value of intercultural perspective in theorical references and educative practices? Results from a qualitative research in Emilia-Romagna, in: Childhoods on the move : twelve researches on unaccompanied minors in Italy, Genova, Genova University Press, 2020, pp. 104 - 120 [Chapter or essay]Open Access

Stefania Lorenzini, Evoluzioni nella "cultura dell'adozione": riferimenti normativi, diritti dei minori, cocezioni di infanzia e famiglia, in: 30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: quale pedagogia per i minori?. Panel 7 Politiche, diritti e partecipazione dei minori, PensaMultimedia, 2020, pp. 862 - 874 (atti di: 30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: quale pedagogia per i minori?, Palermo, 24-25 ottobre 2019) [Contribution to conference proceedings]

Latest news

At the moment no news are available.