Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Analisi dei Fattori Sociali nello Studio dell'omicidio. Tre casi studio: Jeffrey Dahmer, Joji Obara e Bartolomeo Gagliano
- Criminalità nei quartieri: approcci e prevenzione
- Detenuti ed ex-detenuti come popolazione fragile: verso la promozione del well-being e reinserimento sociale
- Devianza minorile e comunità: l'importanza del supporto sociale
- Dinamiche della devianza: teorie, stigmatizzazione e strategie di prevenzione
- EROI O MOSTRI? La percezione dei criminali attraverso la lente dei Media
- Etichettamento e Stigmatizzazione: Studio sulle dinamiche di riconoscimento dei comportamenti Devianti e tecniche per ridurre il rischio di recidiva.
- Femminicidio e stalking: analisi di un fenomeno sociale
- Il cyberbullismo nella network society
- Il lato oscuro del 41 bis: da prevenzione a disumanizzazione
- Il massacro del Circeo: subordinazione femminile nella storia, victim blaming e impunità.
- Il paziente "medicalizzato" e il criminale " criminalizzato" a confronto.
- Il ruolo del crimine all'interno della società: operazioni ed obiettivi dei corpi armati in Italia
- Il silenzio e la colpa. Come la società costruisce e giustifica la violenza di genere
- Il sistema carcerario italiano: un'analisi critica e possibili prospettive future
- Il tatuaggio: marchio della devianza
- Il trattamento penitenziario del soggetto affetto da disturbi mentali autore di reato: caso studio del Sistema Polimodulare Rems di Castiglione delle Stiviere
- Infanzia, devianza e riabilitazione: un'analisi dei fattori scatenanti di comportamenti devianti nei giovani, i rischi e le protezioni attraverso il sistema di giustizia penale riparativa
- Le baby gang tra marginalità e panico morale: un’analisi dei fattori sociali e culturali.
- Mostri tra noi: Jeffrey Dahmer e il paesaggio socioculturale degli anni '80 e '90
- Police Brutality un'analisi socio-psicologica dell'abuso di potere
- Serial killer attraverso i media: mostri o celebrita’?
- Sexting tra adolescenti
l'esperienza dello scambio di materiale sessualmente esplicito tra rischi, opportunita' ed educazione
- Siamo tutti capaci di compiere del male? Analisi e critiche dell'esperimento di Philip Zimbardo
- Socializzazione, ambiente domestico e devianza minorile: immaginare la famiglia come una risorsa per contrastare il disagio sociale dei giovani
- Uomini e donne dietro le sbarre: differenze di genere nel sistema penitenziario e nel processo di reintegrazione
- Violenza di genere tra victim blaming e normalizzazione. Il caso Cecchettin
- Violenza di genere: le sue forme e il ruolo dei centri per uomini maltrattanti nella responsabilizzazione maschile
- Violenza e omicidio sessuale sulle donne attraverso fatti di cronaca
- Violenza negli stadi: Il fenomeno del tifo organizzato.
- Violenza sulle donne: tre casi di cronaca nera
- White Collar Crime: tra storia, teorie e casi concreti
Tesi di Laurea Magistrale
- La vita dopo la detenzione: un’analisi critica delle condizioni carcerarie e del disagio psicosociale di detenuti ed ex detenuti.
- Oltre il muro della divisa, uno studio sulla police brutality in Italia