Foto del docente

Selina Bonini

Dottoranda

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

Settore scientifico disciplinare: GEO/03 GEOLOGIA STRUTTURALE

Curriculum vitae

EDUCAZIONE

  • 7 - 9 gennaio 2024: Partecipazione attiva all'incontro annuale del TSG con la presentazione di un abstract per un poster come primo autore. Vincitore del Green Rebel Prize: Best Poster, come miglior poster di un dottorando che ha dimostrato un significativo potenziale impatto verso la transizione energetica.
  • 19 - 21 settembre 2023: Partecipazione attiva al congresso congiunto SGI-SIMP 2023 a Potenza con la presentazione di un abstract come primo autore per una presentazione orale e di un abstract come co-autore.
  • 23 - 28 aprile 2023: Partecipazione attiva alla conferenza annuale EGU 2023 a Vienna con la presentazione di un abstract per un poster come primo autore.
  • 7 - 9 febbraio 2023: Partecipazione attiva alla 41esima edizione della conferenza nazionale del GNGTS con la presentazione di un abstract per un poster come primo autore.
  • Dal 1° novembre 2022: Dottoranda all'Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali (Borsa PNRR). "Parametri per la quantificazione della pericolosità sismica nella progettazione di un’opera ferroviaria (analisi dei metodi statistici e probabilistici, occorrenza temporale). Effetti di sito relativi alla pericolosità sismica e analisi della fagliazione attiva e degli effetti superficiali connessi". Supervisor: Prof. Gianluca Vignaroli. Cosupervisors: Prof. Giulio Viola, Dr.ssa Giulia Tartaglia.
  • Marzo 2022: Laurea magistrale in Geologia e Territorio all'Università di Bologna - Curriculum A: Rischio idrogeologico e protezione dell'ambiente. Titolo tesi: "Analisi di Risposta Sismica Locale della collina di San Luca, Bologna". Voto finale: 110 e lode.
  • Novembre 2019: Laurea triennale in Scienze geologiche all'Università di Bologna. Titolo tesi: "Analisi dei meccanismi deformativi in rocce carbonatiche del Sovrascorrimento di Belluno". Voto finale: 110 e lode.

 

ABSTRACT

  • Bonini S., Viola G., Tartaglia G., Asti R., Rodani S., Comedini M. & Vignaroli G. (2023) - Fault Interference and Structural Complexity in Seismic Hazard Assessment for Railway Line Planning. Tectonic Studies Group Annual Conference 2024, St Andrews, Scotland (UK), 9-11 Jan 2024, Poster.
  • Bonini S., Viola G., Tartaglia G., Rodani S., Comedini M. & Vignaroli G. (2023) - Active and capable faults and railway lines planning: assessing seismic hazard through a multidisciplinary and multiscale workflow. SIMP, SGI, SOGEI, AIV Joint Congress, 19-21 Sept. 2023. Presentazione orale.
  • Bonini S., Viola G., Tartaglia G., Rodani S., Comedini M. & Vignaroli G. (2023) - A multidisciplinary workflow to assess seismic hazard by active and capable faults when planning railway lines. EGU General Assembly 2023, Vienna, Austria, 24–28 Apr 2023, EGU23-7386, https://doi.org/10.5194/egusphere-egu23-7386, 2023. Poster.
  • S. Bonini, S. Castellaro, M. Di Donato & G. Lattanzi (2023) - Evaluation of the topographic amplification factors along a cross-section of the San Luca hill, Bologna: comparison between one- and two-dimensional models of local seismic response. 41st GNGTS National Conference, Bologna, Italy, 7-9 Feb 2023. Poster.
  • Diamanti R., Zuccari C., Bonini S., Vignaroli G. & Viola G. (2020) - Textural evolution and fluid-rock interaction during upper crustal, seismic deformation: Insights from the carbonate-dominated fault rock suite of the Belluno Thrust, Italian Southern Alps, EGU General Assembly 2020, Online, 4–8 May 2020, EGU2020-5851.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.