Costa, Vincenzo; GALANTI GROLLO, Sebastiano; Guidetti, Luca; Mariani, Emanuele, Fenomenologia e realtà. Studi in onore di Stefano Besoli, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 830 (PERCORSI DI CONFINE). [Editorship]
GALANTI GROLLO, Sebastiano, "Il ringraziamento della rinuncia": figure della gratitudine nel pensiero heideggeriano dell'Ereignis, «QUAESTIO», 2024, 24, pp. 37 - 54 [Scientific article]
GALANTI GROLLO, Sebastiano, L'inquietudine dell'esistenza e l'assenza di Dio. Heidegger, Ruggenini e l'esperienza cristiana, «ARCHIVIO DI FILOSOFIA», 2024, XCII, pp. 105 - 115 [Scientific article]
Sebastiano Galanti Grollo, L'"io nascosto a se stesso". Dal sonno alla veglia a partire da Husserl, in: Fenomenologia e realtà. Studi in onore di Stefano Besoli, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 265 - 284 (PERCORSI DI CONFINE) [Chapter or essay]
Vincenzo Costa, Sebastiano Galanti Grollo, Luca Guidetti, Emanuele Mariani, Prefazione, in: Fenomenologia e realtà. Studi in onore di Stefano Besoli, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 11 - 13 (PERCORSI DI CONFINE) [Preface]
Sebastiano Galanti Grollo, La fenomenologia e la "metafisica speciale" levinasiana, «GIORNALE DI METAFISICA», 2023, XLV, pp. 449 - 463 [Scientific article]
Sebastiano Galanti Grollo, "Un platonismo del tutto banale". Heidegger e il fenomeno del significato, in: Senza trampoli. Saggi filosofici per Luigi Perissinotto, Milano-Udine, Mimesis, 2023, pp. 143 - 153 [Chapter or essay]Open Access
Sebastiano Galanti Grollo, Corpo, luogo, spazio. Heidegger e l'"evento" dell'abitare, in: Lo spazio dell'abitare e la genesi della metropoli nel pensiero filosofico da Kant al Novecento, Napoli-Salerno, Orthotes, 2022, pp. 139 - 159 [Chapter or essay]
Sebastiano Galanti Grollo ; Paloma Brook, Cura mundi. Ripensare il rapporto con l'altro e con l'ambiente, Roma, Università degli Studi Guglielmo Marconi, 2022, pp. 794 . [Editorship]Open Access
Sebastiano Galanti Grollo ; Paloma Brook, Cura mundi. Ripensare il rapporto con l’altro e con l’ambiente. Presentazione, «ARETÈ», 2022, 7, pp. 11 - 13 [Scientific article]Open Access
Sebastiano Galanti Grollo, La cura "estrema" come rinuncia a sé. Heidegger, Agostino e l'"avere se stessi", «ARETÈ», 2022, 7, pp. 107 - 128 [Scientific article]Open Access
Sebastiano Galanti Grollo, La prossimità dell'inaccessibile. Su Heidegger e Rimbaud, «PARADOSSO», 2022, 1, pp. 131 - 136 [Scientific article]
Sebastiano Galanti Grollo, La separazione "assoluta": Levinas e la necessità dell'ateismo, «FILOSOFIA E TEOLOGIA», 2022, XXXVI, pp. 70 - 84 [Scientific article]
Sebastiano Galanti Grollo, Rethinking Husserl's lifeworld: The many faces of the world in Heidegger's early Freiburg lecture courses, «CONTINENTAL PHILOSOPHY REVIEW», 2022, 55, pp. 487 - 502 [Scientific article]Open Access
Sebastiano Galanti Grollo, La "passività estrema" dell'incarnazione: Levinas e il tema dell'embodiment, «TEORIA», 2021, 41, pp. 209 - 223 [Scientific article]Open Access