Foto del docente

Sara Borghi

Professoressa a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 135KB )

Esperienze lavorative e professionali

  • 23/02/2023 – ad oggi: Fisioterapista presso Ospedale di Bentivoglio;
  • 11/07/2019 – 22/02/2023: Fisioterapista presso IRCCS Policlinico di Sant'Orsola; 
  • 10/04/2017 – 10/07/2019: Fisioterapista presso Ospedale Privato Santa Viola; 
  • 06/02/2017 – 08/03/2017: Fisioterapista presso Casa di Cura "Villa Bellombra".

Istruzione

  • Dicembre 2023: Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso Università degli Studi di Firenze. Votazione di 110/110 e Lode con Menzione Accademica. Tesi di Laurea: "Efficacia degli approcci non comportamentali di Psychologically Informed Physical Therapy (PIPT) in pazienti con Low Back Pain (LBP): una revisione sistematica". Relatore: Prof. Mauro Di Bari. 
  • Novembre 2016: Laurea in Fisioterapia presso Università degli Studi di Bologna. Votazione di 110/110 e Lode. Tesi di Laurea: "Il trattamento della mano nella Sclerosi Sistemica. Revisione della letteratura". Relatrice: Prof.ssa Micaela Battilana. 
  • Luglio 2013: Diploma di Maturità Scientifica – Liceo Scientifico Niccolò Copernico (BO) Indirizzo Sperimentale "MAXI" Matematico-Informatico. Votazione 100/100. 

Docenze

  • Dall'Anno Accademico 2024-2025: Assegnataria dell'Insegnamento "Elettivo 4: Introduzione al Concetto Bobath" presso il Corso di Laurea in Fisioterapia dell'Università degli Studi di Bologna.
  • Dicembre 2023: Docente del Corso "La gestione del paziente con ictus acuto a Bentivoglio" presso Ospedale di Bentivoglio.
  • Ottobre 2023: Docente del Corso "Movimentazione manuale dei pazienti e dei carichi nei servizi ospedalieri" presso Ospedale di Bentivoglio.

Attività di Tutorato

Tutor di tirocinio presso il Corso di Laurea in Fisioterapia di Bologna da Febbraio 2022 a tutt'oggi.

Principali corsi svolti in ambito neurologico

  • Ottobre 2024: Corso Bobath avanzato “Basi posturali e componenti motorie: l’applicazione clinica del Concetto Bobath - corso avanzato” con le docenti Monica Morelli e Monia Alessi presso AUSL Bologna.
  • Giugno 2024: "IX AIFI National Conference - Neuroriabilitazione: Dalla Neurofisiologia all'Esercizio Terapeutico" presso Centro Congressi Tiempo a Napoli.
  • Settembre 2023 - Dicembre 2023: Corso Bobath avanzato monotematico "La locomozione in riabilitazione neurologica secondo il concetto Bobath" con la docente Monica Morelli presso AUSL Bologna.
  • Aprile 2023: "Malattia di Parkinson: Approccio fisioterapico basato sull'EBP" presso AUSL Bologna.
  • Novembre 2019: "Concetto Bobath: Stato dell'Arte 2019" con la docente Monica Morelli presso IRCCS Policlinico di Sant'Orsola.
  • Gennaio 2019 - Maggio 2019: "Corso Bobath Base - I livello: Valutazione e Trattamento dell'adulto con disturbi neurologici" con la docente Monia Alessi presso Poliambulatorio ARCADE di Savignano sul Rubicone.
  • Maggio 2018: "Il ragionamento clinico - biomeccanica e catene multicinetiche come base per il controllo posturale secondo il concetto Bobath" con la docente Monia Alessi presso Poliambulatorio ARCADE di Savignano sul Rubicone.

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio CV ex art. 13 del decreto legislativo 196/2003 e art. 13 del regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei singoli cittadini in merito al trattamento dei dati personali.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.