INCARICHI ACCADEMICI
- Dall’anno accademico 2017/2018, è Professore a contratto alla cattedra di Diritto dei Paesi Islamici dell’Università di Bologna, Scuola di Giurisprudenza.
- Negli anni accademici 2006/2007 - 2007/2008 - 2009/2010 - 2015/2016 - 2016/2017, incarico per l’attività di Tutorato presso la cattedra di Diritto Privato Comparato dell’Università di Bologna, Scuola di Giurisprudenza.
- Aprile 2013, incarico di docenza per l’“MBA-China/Far East Business Relations, Bologna Business School”. Tema delle lezioni: Gli investimenti esteri nei paesi asiatici: società e joint ventures.
- Nell’anno 2012, è nominato “Cultore della Materia in Diritto dei Paesi Islamici”, docente titolare Luca Mezzetti, Università di Bologna, Scuola di Giurisprudenza.
- Aprile 2010, incarico di docenza per il “Master for international lawyers”, Università di Bologna. Tema delle lezioni: fonti del diritto islamico.
- Luglio 2009, incarico di docenza per la Summer School dell’Università di Bologna. Tema delle lezioni: diritto privato comparato.
- Maggio 2009, incarico di docenza per il “Master for international lawyers”, Università di Bologna. Tema delle lezioni: fonti del diritto islamico.
- Nell'anno 2003, è nominato “Cultore della Materia in Diritto Privato Comparato” e “Cultore della Materia in Diritto dei Paesi Asiatici”, docente titolare Dott.ssa Marina Timoteo, Università di Bologna, Scuola di Giurisprudenza.
INCARICHI NON ACCADEMICI
- Dall’anno 2015, è incaricato dell’insegnamento del modulo “Certificazioni Halal e Kosher: regole alimentari del diritto musulmano ed ebraico” nell’ambito del Master “Il responsabile della Qualità e della Sicurezza alimentare nella filiera agro-alimentare” organizzato da Keplero Servizi.
RELAZIONI ED INTERVENTI A CONVEGNI E SEMINARI
- 10 dicembre 2018, è relatore sul tema “Il diritto del fanciullo in prospettiva multiculturale” nell’ambito degli incontri “Insieme per la pace: dialogando – VIII EDIZIONE 2018” svoltisi a Ravenna ed organizzati dal “Centro di cultura e di studi islamici della Romagna”.
- 23-24 aprile 2014, è relatore sul tema “La Costituzione dell’Afghanistan” nell’ambito del Convegno Internazionale di Studi “Transizioni costituzionali e consolidamento democratico negli ordinamenti islamici - tendenze e prospettive” tenutosi presso l’Università di Bologna – Campus Ravenna, Scuola di Giurisprudenza.
- 4 aprile 2013, è relatore sul tema “Fonti laiche e fonti religiose negli ordinamenti islamici” nell’ambito del “Seminario di studi sui sistemi e modelli di giustizia costituzionale negli ordinamenti islamici” tenutosi presso l’Università di Bologna.
- 4 dicembre 2012, è relatore sul tema “Finanza islamica e contratti permessi dalla Shari’a” nell’ambito dell’incontro su “Etica in economia e finanza” svoltosi a Ravenna ed organizzato dal “Centro di cultura e di studi islamici della Romagna”.
- 12-15 febbraio 2012, ha partecipato alla “1st International Conference on Halal Food Control & Exhibition” tenutasi a Riyadh, Arabia Saudita, quale delegato di Halal Global, l’Organismo Italiano di certificazione Halal.
- 2 dicembre 2011, è relatore sul tema “Halal e Haram lecito e illecito nell’alimentazione secondo i precetti religiosi e normativi dell’Islam” nell’incontro tenutosi presso Unione Industriali di Parma.
- 30 novembre 2011, è relatore sul tema “Certificazione Halal per il mondo musulmano–Analisi normativa e religiosa” nell’ambito dell’incontro tenutosi presso la Camera di Commercio di Treviso, settore per l’Internazionalizzazione.
- 11 maggio 2009, è relatore sul tema "Le particolarità culturali, religiose e giuridiche che contraddistinguono l'immigrazione cinese e musulmana in Italia" nell’ambito dell’incontro tenutosi presso l’Università di Bologna – Ravenna Campus, Corso di formazione per operatori di pace.
- 19 ottobre 2006, è relatore, insieme alla Professoressa Marina Timoteo, sul tema "Evoluzione del diritto sportivo in Cina" nell’ambito del seminario organizzato dall’Università di Teramo, sede di Atri.
- 27 febbraio 2003, è relatore unico al seminario dal titolo "Internazionalizzazione delle imprese-Come operare all'estero" organizzato dalla Azienda Speciale Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Frosinone.
FORMAZIONE ED ABILITAZIONI PROFESSIONALI
- 2009, ottiene l’abilitazione alla difesa presso le Corti Superiori.
- 1999, ottiene l’iscrizione nel Registro dei Revisori Contabili ricoprendo, da allora, incarichi come sindaco in varie società.
- 1995/1996 - 1996/1997, frequenta il “Corso di perfezionamento in diritto tedesco e nella disciplina degli scambi commerciali e delle relazioni giusprivatistiche italo-tedesche” presso l’Università di Ferrara, Facoltà di Giurisprudenza.
- 1994, ottiene l’iscrizione presso l’Albo degli Avvocati della Corte d’Appello di Bologna.
- 1991, consegue la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna.