Argomenti di tesi proposti dal docente.
- Applicazioni di spettroscpia di massa mediante Maldi TOF MS e spettroscopia IR per l'identificazione e la clusterizzazione di isolati batterici;
- Studio di metodiche innovative per la sorveglianza di patogeni associati alle water borne disease
- Sorvegliamza ambientale di sars-cov 2 mediante tecniche di biologia molecolare: ddPCR, Real-Time, LAMP PCR;
- Approcci di metagenomica per lo studio del microbioma di risorse idriche;
- Approcci di NGS per lo studio e la classificazione di isolati di Legionella spp.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Applicazione dei piani di sicurezza dell’acqua agli erogatori di acqua microfiltrata ai sensi del D.Lgs 18/2023: la valutazione del rischio biologico
- Identificazione di Legionella pneumophila mediante MALDI Biotyper® System: update of serogrouping assignment
- Isolamento di Mycobacterium chimaera in campioni di acqua: allestimento di un protocollo analitico mediante tecnica della filtrazione su membrana.
- Nuovo approccio di campionamento nell'ambito dei piani di sicurezza dell'acqua nei riuniti odontoiatrici: individuazione di nuovi fattori di rischio associati alla prevenzione di infezioni da Legionella e Pseudomonas aeruginosa
- Sorveglianza ambientale di Legionella sul territorio regionale: confronto tra il gold standard (metodo colturale) e un metodo in Loop-mediated isothermal AMPlification (LAMP)
- Surveillance of Legionella spp. in an industrial water system: maintenance interventions for the containment of infectious risk.
- Utilizzo della sprettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier (FTIR) per lo studio di un outbreak di Legionella spp.
- Validazione di un ciclo con durata ridotta per la sterilizzazione a vapore di filtri per emodialisi