Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Il "caso Ligabue" nella critica d'arte italiana della seconda metà del XX secolo
- Il mutato punto di vista dell’identità caravaggesca. Un percorso di analisi attraverso la prospettiva dei contemporanei, la rilettura della critica psicanalitica, la prospettiva aneddotica-psicologica e le attuali nuove ipotesi biografiche.
- Le storiche dell’arte della Pinacoteca Nazionale di Bologna
da Jadranka Bentini a Maria Luisa Pacelli
- Prodromi ed esiti del contributo critico di Roberto Longhi alla fortuna di Artemisia Gentileschi
- Quando l’arte contemporanea incontra i pubblici: riflessione a partire dal caso-studio del Pont Christo di Nathalie Heinich .
Second cycle degree programmes dissertations
- Archeologia industriale: il caso del Centro Fieristico "Le Ciminiere" di Catania
- Exposer la littérature : la présentation du patrimoine littéraire dans les contextes muséaux
- Il Museo comunale del Figurino Storico di Calenzano tra modellismo e didattica museale
- L’attualità dell’archivio: l'esposizione del Fonds Guy Debord alla Bibliothèque nationale de France
- La vente de la Galerie Sampieri - Nouveaux documents pour l’étude de la collection à l’époque napoléonienne
- L'arte di allestire nel 2023: un nuovo inizio per l'Accademia Carrara di Bergamo
- Le collezioni grafiche delle Gallerie degli Uffizi. Allestimenti a confronto: dal periodo napoleonico al primo conflitto mondiale.
- Les châteaux comme lieux d'art contemporain : une comparaison entre le Château de Rivoli et le Château d'Oiron
- Manipolazione e ricostruzione della memoria: il caso della collezione di Hildebrand Gurlitt e il Kunstmuseum di Berna
- Per il Museo di Santo Stefano: ricostruzione di una storia dall'Ottocento ad oggi
- Premières considérations sur les marquis Zurla de Crema, commanditaires et collectionneurs (XVIe-XVIIIe siècles)
- Scenari di mediazione al musée du Louvre tra tradizione e innovazione: proposte e analisi
- Simon Hantaï et les lieux d’exposition parisiens : enjeux curatoriaux et réception
- Vita Dulcis nell’Impero Culturale: storia, gestione e Ufficio Mostre del Palazzo delle Esposizioni di Roma
Specialisation Schools dissertations
- Discrasie interpretative nell'applicazione dei Livelli Uniformi di qualità per i musei civici. Il caso dell'Emilia-Romagna
- Tra le carte di Francesco Santi: studio dell’archivio personale per una rilettura inedita della sua figura e del contributo all’interno della Galleria Nazionale dell’Umbria
PhD programmes thesis
- El mecenazgo eclesiástico del siglo XIX: la intervención del sacerdote Giovanni Bosco entre Turín y Roma (1846-1887)