Programma del CORSO DI MUSEOLOGIA E MUSEOGRAFIA - Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici A.A. 2024/25
CORSO DI MUSEOLOGIA E COLLEZIONISMO
Prof.ssa Sandra Costa
Esporre le collezioni nei luoghi del quotidiano
Calendario delle lezioni:
25 febbraio 2025 (ore 9.00 – 11-00): Esporre le collezioni negli spazi del quotidiano I: l’Epoca Moderna
26 febbraio (ore 9.00 – 13-00): Esporre le collezioni negli spazi del quotidiano II: l’Ottocento e il primo Novecento
28 febbraio (ore 9.00 – 13-00): Esporre le collezioni negli spazi del quotidiano III: il XX e XXI secolo
La prima parte della lezione legata ai temi della casa museo nel Novecento verrà affrontata con la partecipazione del dott. Alessandro Paolo Lena, tutor della Scuola di Specializzazione.
La seconda parte della lezione legata ai temi della casa museo nell’epoca della digitalizzazione delle collezioni verrà affrontata con la partecipazione della dott.ssa Irene Di Pietro PhD Unibo e tutor della Scuola di Specializzazione.
Valutazione delle conoscenze:
Per sostenere l’esame è necessario lo studio del seguente testo:
M.G. Di Monte, G. Carci, E. Ludovici, V. Filamingo (a cura di), Case Museo: tra consonanze e differenze, Roma, De Luca, 2021
E la partecipazione alla giornata di studi del 26 settembre 2025 organizzata al teatro del DamsLab in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio con una relazione dedicata al caso di una casa-museo da stabilire in accordo con la docente.
In alternativa alla partecipazione alla giornata di studi:
La presentazione di una relazione scritta dedicata al caso di una casa-museo da stabilire in accordo con la docente da consegnare prima dell’esame orale.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla tutor del corso:
Irene Di Pietro irene.dipietro2@unibo.it