Dal 2015 è docente a contratto all'Università di Bologna presso la Scuola di Ingegneria e Architettura.
Dal 2018 al 2020 è stato docente per corsi di formazione post-laurea presso il DASTU del Politecnico di Milano.
I suoi campi di ricerca e interesse riguardano i sistemi innovativi di rappresentazione e gestione del progetto architettonico, con particolare riferimento al BIM (Building Information Modeling), e alla visualizzazione e animazione in computer grafica per il settore delle costruzioni.
Formazione
Si laurea in Architettura nel 2011 con il massimo dei voti discutendo la tesi in 'Disegno dell'Architettura' dal titolo "Palladio Digitale: Criteri e metodi per un museo virtuale di Architettura".
Attività Didattica:
Dal 2009 collabora continuativamente alla formazione in ambito accademico come tutor nei corsi di disegno e rilievo del Corso in Architettura.
Attualmente è docente a contratto per il corso di Architettura, dove tiene il corso di Disegno Parametrico Assisitito,
Ha tenuto nel corso di Ingegneria Civile un modulo del Laboratorio di Disegno e CAD, e il corso di Building Information Modelling nel corso di Civil Enginnering.
Svolge oltre alle attività di cui sopra, contratti di tutoraggio per l'insegnamento di Disegno dell'Architettura e per Rilievo dell'Architettura, oltre ad attività di supporto per il laboratorio di Modellazione e Visualizzazione per l'Architettura (LaMovida).
Premi e riconoscimenti
Nel luglio 2010 si classifica come primo, aggiudicandosi il Grand Prize, nel Concorso internazionale per studenti “A fresh look at 20th century architectural heritage” bandito da UIA, Docomomo e Autodesk.
Altre Attività e Certificazioni
In ambito professionale svolge la professione di Senior BIM Techinical Consultant tenendo corsi di Formazione sui processi BIM e sui sistemi tecnologici ad esso applicati in studi professionali e grandi società di progettazione.
Nel 2021 ottiene la certificazione ICMQ come BIM Coordinator
Dal 2013 è utente "Autodesk Certificate Professional" per il programma Autodesk Revit Architecture, riconosciuto a livello mondiale.