FORMAZIONE
2001 MA, Laurea in lingue e Letterature Straniere Moderne -Specialistica in Lingua Inglese
Università degli studi di Bologna -UNIBO
2023 ABILITAZIONE Nazionale all’insegnamento della lingua Inglese su CDC Ab24
MIUR – Ministero dell’Università e della Ricerca
(Decreto dipartimentale n.499 del 21 Aprile 2020)
2023 ABILITAZIONE Nazionale all’insegnamento della lingua Inglese su CDC Ab25
MIUR – Ministero dell’Università e della Ricerca
(Decreto dipartimentale n.499 del 21 Aprile 2020)
2023 MASTER in didattica dell’insegnamento con metodologia CLIL
Università Online e-Campus
CLIL (Content and Language Integrated Learning)
2020 Specializzazione in E-learning. E-moderation : a training course for online tutors.
The Consultants_E – Swansea – UK
2014 Cambridge CELTA (Certificate in English Language Teaching to Adults)
ELTC – University of Sheffield - UK
2011 MASTER di I° livello in Metodi e Tecnologie per l’e-learning
Università degli Studi di Firenze - UNIFI
2002 Diploma di perfezionamento in didattica della lingua Inglese
Università di Roma ‘Tor Vergata’
ATTIVITA’ DIDATTICA
2008 -Presente Università degli Studi di Bologna.
Docente universitario (a contratto)
Docente di lingua Inglese nella facoltà di Scienze dell’Educazione.
Esperto di contenuti digitali (didattica integrativa) per la facoltà di scienze Politiche ed internazionali.
Tutor di lingua Inglese per la facoltà di scienze Politiche ed internazionali.
Formatore ed Esperto linguistico di lingua Inglese per Centro Linguistico di Ateneo – CLA -
Docente di lingua Inglese – Functional Grammar per la facoltà di Lingue e Letterature Traduzione ed Interpretazione.
Esperto di contenuti digitali (SME- subject matter expert) per la lingua inglese facoltà di Psicologia
2018- 2024 Libera Università di Bolzano, - Language Centre.
Docente di lingua Inglese –
Esaminatore
2005-2009 MIUR- Ministero Dell’Istruzione & Centro Linguistico di Ateneo, Bologna.
Formatore linguistico per i docenti della scuola primaria .
2004-2005 Università degli Studi di Bologna Scienze dell’Educazione , Bologna.
Tutor/supervisore per la lingua inglese
PROGETTI
-Virtual Exchange - Erasmus +
Autrice di contenuti digitali , instructional designer e facilitatore -
Il progetto è stato patrocinato dall’Unione Europea e organizzato da ‘UNICollaboration’, organizzazione che si occupa di promuovere e supportare lo sviluppo di buone pratiche per l’integrazione culturale e linguistica - ‘Virtual Exchange’.
In collaborazione con :
Language Centre -‘ Free University of Bozen-Bolzano’. Italy,
Language Centre ‘Andrzej Frycz Modrzewski Krakow University’ (AFMKU)Poland,
English Department - Penn State Erie,‘The Behrend College (PSB),’ United States.
Language Centre - the University of Las Vegas’ Nevada (UNLV), United States.
- Open Networked Learning
Il progetto è stato creato dalla partnership di numerose istituzioni accademiche.
Ideato e organizzato da: Lund , Karlstad e Linnaeus University, Sweden.
Progetto rivolto a docenti universitari e che si occupa di implementare le buone pratiche legate alla didattica digitale seguendo il modello pedagogico ispirato al Connectivism.