DOMANDA: "VORREI SVOLGERE UNA TESI IN QUESTA DISCIPLINA, CHE COSA DEVO FARE? "
RISPOSTA: La docente è disponibile a seguire laureandə. Occorre scrivere una mail per prenotare un colloquio ma:
- DOPO AVER SOSTENUTO l'esame, in modo da padroneggiare il quadro teorico della disciplina (Pedagogia ...
Pubblicato il: 06 giugno 2024
DOMANDA: "Sono un/a tirocinante e devo fissare gli obiettivi: che cosa devo fare? Vengo a ricevimento...?"
RISPOSTA: : Certo, si scrive alla docente e si fissa un appuntamento su Teams, con tutta la documentazione:
- dopo aver adempiuto a tutte le istruzioni riportate nei siti dei diversi Corsi ...
Pubblicato il: 29 giugno 2023
DOMANDA: "Devo sostenere l'esame e in lista sono il num. 50, 60, 70, ecc. A che ORA lo sosterrò?"
RISPOSTA: Poiché molti/e studenti/esse non si presentano all'appello (!) e non si cancellano dalla lista (!), è impossibile capire in anticipo quanti esami si riusciranno a tenere in un giorno. ...
Pubblicato il: 29 giugno 2023
Il corso di "Pedagogia delle famiglie e delle differenze di genere" è stato sostituito da "TEORIE E MODELLI EDUCATIVI DELLE DIFFERENZE DI GENERE", mutuandolo da Educatore sociale e culturale.
Le studentesse e gli studenti che devono ancora sostenere l'esame con la precedente denominazione possono ...
Pubblicato il: 16 settembre 2021
Poiché l'a.a. dell’insegnamento si è concluso a Marzo 2014, la docente non ha più l'obbligo di tenere gli appelli a Bologna. Certamente, però, continua a prevedere almeno UNA data di esami in ogni sessione, per agevolare gli/le studenti/esse in debito.
Gli esami si tengono presso lo studio 42, ...
Pubblicato il: 16 ottobre 2018
La docente insegna a Rimini e a Bologna.
Studentesse e studenti che contattano la docente via mail sono pregati di specificare ogni volta:
- a quale sede si riferiscono;
- a quale Corso di Studio.
Se possono, studentesse e studenti che contattano la docente via mail sono pregate/i di indicare ...
Pubblicato il: 29 agosto 2014