Foto del docente

Salvatore Federico

Professore ordinario

Dipartimento di Matematica

Settore scientifico disciplinare: MATH-03/B Probabilità e statistica matematica

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 139KB )
Professore Ordinario in Probabilità e Statistica Matematica dal Settembre 2023

Formazione

- Laurea in  Matematica (Università di Pisa).

- PhD in Matematica Applicata (Scuola Normale Superiore di Pisa). 

 

Posizioni precedenti

2009: post-doc presso LUISS (Rome)

2010-11: Post-doc al LPMA, Université Paris 7

2012-2016: RTI presso l'Università degli Studi di Milano (fino a Marzo 2015) e successivamente presso l'Università degli Studi di Firenze (da Aprile 2015)

2016-2023: Professore associato presso l'Università di Siena (fino ad August 2020) e successivamente presso l'Università di Genova (dal settembrr 2020)

Attività didattica

Ha tenuto corsi a livello di lauree triennali (prevalentemente Matematica Generale per l'Economia), di laure magistrali (prevalentemente Matematica per Economia e Finanza, Probabilità applicata, e Controllo ottimo stocastico) e PhD (Controllo ottimo e applicazioni)

Attività scientifica

Gli interessi di ricerca principali sono rivolti alla teoria del controllo stocastico in dimensione finita ed infinita ed alle sue connessioni con la teoria delle PDEs.

Sono autore di circa 35 articoli pubblicati in riviste di probabilità e finanza matematica (Annals of Probability, Annals of Applied Probability, Finance and Stochastics, Mathematical Finance), di matematica applicata e controllo ottimo (SIAM Jourtnal on control and optimization, Applied Mathematics and Optimization, Journal of Optimzation: Theory and Applications), di economia matematica (Economic Theory, Journal of Mathamtical Economic, Games and Economic behaviour).

 

Collaborazioni scientifiche

Visiting scholar presso University of New South Wales (Sydney), Humboldt University (Berlino), TU Vienna, Paris Dauphine, Paris 7, Ecole Polytechnique (Parigi), Oslo, Bielefeld, Marsiglia, Turku, York, ENSAE (Parigi), UCL (Londra).

Ho collaborazioni scientifiche in corso con ricercatori di Paris Dauphine, Ecole Polytechnique, LUISS, University of Bielefeld, Rennes School of Buisness, Georgia Tech, UCL, and several Italian universities.

Lista dei coautori:

- René Aid, Université Paris Dauphine.

- Mauro Bambi, University of York, UK.

- Raouf Boucekkine, Rennes Buisness School.

- Alessandro Calvia, Università di Parma.

- Andrea Cosso, Università di Milano.

- Tiziano De Angelis, Università di Torino.

- Filippo De Feo, Politecnico di Milano.

- Marina Di Giacinto, Università di Cassino.

- Cristina Di Girolami, Università di Bologna.

- Giorgio Ferrari, University of Bielefeld.

- Davide Fiaschi, Università di Pisa.

- Giorgio Fabbri, CNRS.

- Paul Gassiat, Université Paris Dauphine.

- Daria Ghilli, Università di Pavia.

- Ben Goldys, University of Sydney.

- Fausto Gozzi, Luiss (Roma).

- Huyen Pham, Université Paris 7.

- Frank Riedel, University of Bielefeld.

- Michael Rockner, University of Bielefeld.

- Neofythos Rodosthenous, University College of London.

- Mauro Rosestolato, Università del Salento.

- Patrick Schummann, University of Bielefeld.

- Jun Sekine, Osaka University.

- Andrzej Swiech, Georgia Institute of Technology (Atlanta, US).

- Elisa Tacconi, Università Bocconi.

- Peter Tankov, ENSAE - Paris Tech.

- Nizar Touzi, Ecole Polytechnique (Paris).

- Elena Vigna, Università di Torino.

- Bertrand Villeneuve, Paris Dauphine.

- Bernt Øksendal, CMA - University of Oslo.

 

 

 


Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.