Foto del docente

Ruggero Rollini

Assegnista di ricerca

Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale su Meccanica Avanzata e Materiali

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 526KB )
Ruggero Rollini è Assegnista di Ricerca presso Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale su Meccanica Avanzata e Materiali e Comunicatore della Scienza.  

  • Laurea Triennale in Chimica conseguita nel 2019 presso l'Università degli Studi di Milano
  • Laurea Magistrale in Didattica e Comunicazione delle Scienze Naturali conseguita nel 2023 presso l'Università di Bologna. 
  • Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" conseguito nel 2020 presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste

ATTIVITÀ SCIENTIFICA 

Si occupa di didattica e comunicazione delle scienze, con particolare attenzione alla comunicazione della chimica e alla sua percezione pubblica. Si è occupato dello studio della chemofobia - la paura irrazionale delle sostanze chimiche (di sintesi) - e della comunicazione della scienza sui social media. 

COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA

Come comunicatore della scienza ha rivestito il ruolo di autore e conduttore per diversi programmi, come Noos (Rai1), Superquark+ (RaiPlay), l'Alfabeto della Sostenibilità (Radio24), Sulle tracce del DNA (Telethon e RaiPlay) e Pharmakon. Tiene conferenze e incontri dal vivo di divulgazione scientifica. Scrive articoli per siti, giornali e riviste ed è autore di "C'è chimica in casa" (Mondadori, 2022) e coautore con Simone Angioni e Stefano Bertacchi di "Quello che sai sulla plastica è sbagliato" (Gribaudo, 2023). Sui sui profili social condivide racconta le novità provenienti dal mondo della ricerca scientifica e promuove la partecipazione attiva nella discussione attorno alla cultura chimica. Si occupa di formazione in comunicazione della scienza, attraverso seminari, scuole e corsi di formazione. 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.