Foto del docente

Rossella Roversi

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Architettura

Settore scientifico disciplinare: CEAR-08/C Progettazione tecnologica e ambientale dell’architettura

Pubblicazioni

Boeri A. , Longo D. , Mariotti C. , Roversi R. ,, PLANNING LONG-TERM MANAGEMENT FOR HISTORIC CITIES. THE ROCK INTEGRATED AND SUSTAINABLE MANAGEMENT PLAN, «INTERNATIONAL JOURNAL OF DESIGN & NATURE AND ECODYNAMICS», 2019, 14, pp. 311 - 322 [articolo]Open Access

Rossella Roversi; Fabrizio Cumo, Ambiente costruito per una ageing society. Building environment for an ageing society, Roma, Press up, 2018, pp. 260 . [libro]

Roversi R; Sforzini V, Certificazione dell’ambiente urbano, in: Certificazione di edifici age friendly. Ambiente costruito a misura di anziano, Roma, Centro di Ricerca Interdipartimentale Territorio Edilizia Restauro Ambiente CITERA, 2018, pp. 168 - 202 [capitolo di libro]

Rossella Roversi; Stefano Piraccini, Edifici plurifamiliari in legno certificati Passive House La Fiorita Passive House: l’unica multi-residenza in legno in area mediterranea, «L'UFFICIO TECNICO», 2018, 10/2018, pp. 11 - 18 [articolo]

Roversi Rossella; Cumo Fabrizio; Piras Giuseppe, Edilizia temporanea: caratteristiche, requisiti tecnologici, tecniche costruttive ed impianti, in: Elisa Pennacchia, Nuove spazialità architettoniche. Tecnologie e materiali per l'effimero, Roma, Press up, 2018, pp. 69 - 81 [capitolo di libro]

Rossella Roversi; Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Federico Cinquepalmi, Experimental envelopes and their integration in the building information modeling energy simulation process, «INTERNATIONAL JOURNAL OF ENERGY PRODUCTION AND MANAGEMENT», 2018, 3, pp. 97 - 109 [articolo]

Roversi R, I materiali per l'architettura effimera, in: Elisa Pennacchia, Nuove spazialità architettoniche. Tecnologie e materiali per l'effimero., Roma, Press up, 2018, pp. 82 - 108 [capitolo di libro]

Roversi Rossella; Paoloni Francesca, La rete per il progetto della prevenzione e delle dinamiche ex post, in: Progettare Resiliente, Santarcangelo di Romagna, Maggioli spa, 2018, pp. 284 - 289 (STUDI E PROGETTI) [capitolo di libro]

Rossella Roversi, Passive Houses a confronto: distribuzione geografica, tipologie edilizie, tecnologie costruttive, ambiti di innovazione, in: Stefano Piraccini, Come costruire una Passive House in area mediterranea, Firenze, Altralinea Edizioni, 2018, pp. 247 - 256 [postfazione]

Rossella Roversi; Davide Astiaso Garcia, Fabrizio Cumo, Valeria De Notti, Elisa Pennacchia, Giuseppe Piras, Valentina Stefanini Pennucci, Assessment of a urban sustainability and life quality index for elderly, «INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND PLANNING», 2017, 12, pp. 908 - 921 [articolo]

Rossella Roversi, Fabrizio Cumo, Francesca Curreli, Elisa Pennacchia, Giuseppe Piras, Enhancing the urban quality of life: a case study of a coastal city in the metropolitan area of Roma, in: Coastal Cities and their Sustainable Future II, Southampton, WIT Press, 2017, pp. 127 - 137 [capitolo di libro]

Rossella Roversi; Fabrizio Cumo, Alessia D'Angelo, Elisa Pennacchia, Giuseppe Piras, Feasibility of municipal waste reuse for building envelopes for Near Zero-Energy Buildings, in: WIT transaction on Ecology and the Environment, Southampton, WIT Press, 2017, pp. 115 - 124 [capitolo di libro]

Rossella Roversi; Fabrizio Cumo; Elisa Pennacchia; Giorgio Pavan, L'ambiente costruito per una società che invecchia. Strumenti di indagine e strategie di intervento. Building environments for an ageing society. Surveying tools and intervention strategies, «TECHNE», 2017, 14/2017, pp. 309 - 318 [articolo]Open Access

Roversi R, Cultural Space. Augeo Art Center, «BOB», 2016, 138, pp. 162 - 165 [articolo]

Rossella Roversi, Federico Cinquepalmi, Valentina Sforzini, Le sperimentazioni Italiane sulle unità abitative eco-efficienti, in: La sfide dei Terawatt: quale ricerca per l'energia del futuro? The terawatt challange: what research for our future?, Roma, Bardi Editore, 2016, pp. 185 - 194 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.