Formazione:
- Specializzazione in Psicoterapia sistemico-relazionale, Centro Bolognese di Terapia della Famiglia, Bologna.
- Dottorato di ricerca in Scienze Mediche Generali e Scienze dei Servizi (curriculum: sanità pubblica), Università di Bologna.
- Master di II livello in Neuropsicologia dell'intervento clinico, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
- Laurea Magistrale in Psicologia clinica, Università degli studi di Enna.
Carriera Accademica:
Dal 2019 è assegnista di ricerca presso l’Unità Metodologico-statistica e di ricerca sui servizi sanitari del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna.
Nel 2017-2018 vincitrice della Borsa di studio Marco Polo, diviene Visiting research student presso il King's College di Londra-The Florence Nightingale Faculty of Nursing, Midwifery & Palliative Care, iniziando così la sua collaborazione con la cattedra di Behavioural Medicine ed il team di ricerca clinica sul diabete.
Attività didattica:
Dal 2016 riceve degli incarichi didattici per l'insegnamento del modulo di Educazione terapeutica ed Empowerment del paziente presso i seguenti corsi: Master in "Funzioni direttive e gestione dei servizi sanitari", Corso di Alta Formazione "Cure territoriali, nuovo ruolo delle professioni sanitarie e sociali" dell'Università di Bologna.
Altre attività:
2020-2022: Tirocinio professionalizzante in Psicoterapia presso AUSL Modena (Programma Aziendale Disturbi del Comportamento Alimentare, Modena; U.O. Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza, Castelfranco);
Membro dell'European Association for the Study of Diabetes (EASD);
Honorary Secretary (2020-2023) comitato esecutivo gruppo di studio internazionale PsychoSocial Aspects of Diabetes (PSAD) dell'European Association for the Study of Diabetes (EASD);
Membro del gruppo di studio "Psicologia e Diabete" della Società Italiana di Diabetologia (SID).